Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Coldiretti: arriva “Vanghe Pulite”?

Posted on 10 Febbraio 202113 Febbraio 2021 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Coldiretti: arriva “Vanghe Pulite”?

È stata pubblicata in rete questa inchiesta giornalistica che è la prima ricostruzione sistematica della distruzione delle Associazioni Provinciali e regionali Allevatori della repubblica italiana. Come tutte le inchieste, ha le sue luci e le sue ombre, ma è comunque molto utile per capire chi comanda in agricoltura, cosa vuole e dove sono i soldi e perché.

È un’inchiesta che non voglio commentare passo per passo perché prima occorre capirla. Si deve solo sapere che tutto ciò che racconta sta dietro anche a un grande pasticcio in corso nei consorzi fidi del mondo agricolo, come pure sta dietro alla guerra in atto in Sardegna per il controllo di quello che fu il gioiello dell’Ara: il laboratorio.

Faccio questa opera di informazione perché il mondo agricolo sardo è da tempo manipolato, in balia di miraggi programmatici e di egemonie concrete ed è evidente che o il mondo delle campagne abbandona il ribellismo, il rusticismo, il rozzismo e il servilismo verso grandi organizzazioni italiane o verso prestigiatori della ricchezza balnearia, oppure la Nazione Sarda avrà maggiori difficoltà a trovare una sua strada unitaria.

Agricoltura, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Assessori Sanna e Chessa: la Regione non è roba vostra
Next Post: Cos’è la massoneria sarda?

Comments (4) on “Coldiretti: arriva “Vanghe Pulite”?”

  1. Paolo Maninchedda ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 16:00

    Egregio salvatore, io certamente sono stato seduto in Giunta, ma non sono stato quello che ha dato il via libera all’omologa, posto che non è stato un atto di Giunta ma della Presidenza. così, tanto per precisare….

  2. Salvatore ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 12:59

    Una vergogna tutta Italiana, alla faccia dei peones delle campagne. Arrivano, anzi sono già tra di noi da molto tempo, i nuovi colletti bianchi dell’agricoltura e conquisteranno l’Italia. Il bello è che nessuno riesce a fermarli, dialogano con tutti e con tutto e poi danno la zampata e portano a casa il risultato.
    In Sardegna hanno sempre fatto i padroni, pure grazie al via libera dato dalla Giunta cui lei era seduto. Non dimentichiamo l’omologa apa/ ara.
    Scommettiamo che al prossimo giro, ci ritroveremmo qualche alto dirigente coldiretti alla guida della regione?

  3. Alfio Uda ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 10:17

    Quando ci sono troppi soldi in ballo….

  4. Pietro ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 09:56

    Un sistema degno della Corea del Nord…(o di un disegno di George Grosz).

    L’articolo su GIFT dovrebbe esser letto da tutti gli agricoltori italiani, specialmente quelli iscritti alla Coldiretti…
    ….quanto meno per capire una parte delle origini del merdaio totale nel quale si trovano…e ci troviamo.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme