Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Vetrina

Ci mancava solo il prefetto scrittore

Posted on 26 Maggio 20231 Giugno 2023 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Ci mancava solo il prefetto scrittore
Ci mancava solo il prefetto scrittore

Ieri i giornali hanno dato notizia di un incontro tra il prefetto di Nuoro, il comitato promotore della ferrovia a scartamento ordinario Macomer-Nuoro, istituzioni e imprenditori. Al termine dell’incontro, si legge sui quotidiani, il prefetto avrebbe annunciato una sua lettera prima alla Regione, nella persona dell’assessore ai Trasporti, poi al Governo, nella persona del ministro…

Continua a leggere “Ci mancava solo il prefetto scrittore” »

Vetrina

I capolavori di Bosa

Posted on 25 Maggio 202331 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su I capolavori di Bosa
I capolavori di Bosa

A me il sindaco di Bosa sta simpatico, nonostante mi abbia considerato uno sciacallo e abbia detto e scritto che dico bugie. In fondo ciò che gli contesto, e cioè aver riportato l’acqua delle alluvioni dentro la città con salti mortali per riutilizzare il canale tombato di via Lamarmora, non è poi un insulto, è…

Continua a leggere “I capolavori di Bosa” »

Politica, Vetrina

La grande bruttezza

Posted on 24 Maggio 202330 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 8 commenti su La grande bruttezza
La grande bruttezza

La Gallura è amata da molti arabi. Alcuni la rispettano, altri la usano.
Poi ci sono i Sardi e talvolta i Sardi complici (ma ho l’impressione che dalle acque dell’arcipelago sia partito un siluro poco servile verso la Giunta regionale). Mi chiedo: ma noi, noi Sardi, ci siamo accorti di questo mostro di fronte all’isola di Tavolara solo quando è diventato grande? Non ha avuto un’infanzia questo mostro? Nessuno lo ha allevato? Noi dobbiamo moltissimo, in questa e in altre circostanze, al Gruppo di Intervento Giuridico che ha denunciato il fatto e pubblicato la foto che abbiamo ripreso. Ma chiediamoci: prima di loro, nessuno si è accorto di nulla?

Ambiente, Vetrina

Quanto sono pericolosi e narcisisti i radicalismi?

Posted on 22 Maggio 202327 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quanto sono pericolosi e narcisisti i radicalismi?
Quanto sono pericolosi e narcisisti i radicalismi?

Si nota come la politica ridotta a persuasione e manipolazione delle masse, la politica epidittica che confonde le tecniche di vendita con i contenuti della politica, sia tragicamente incompatibile con la dialettica. Nessun venditore, infatti, presuppone una forza dialettica nell’acquirente: il cliente è per definizione cera molle che deve essere plasmata, se reagisce è colpevole.

Vetrina

Letture. Gianni Filippini, concentrazione di storie cagliaritane

Posted on 21 Maggio 202327 Maggio 2023 By Gianfranco Murtas Nessun commento su Letture. Gianni Filippini, concentrazione di storie cagliaritane
Letture. Gianni Filippini, concentrazione di storie cagliaritane

Si spezzano, ma soltanto all’apparenza, i sodalizi personali costruiti nel tempo quando la morte s’affaccia avanzando le sue ragioni. Perché restano ai superstiti i ricordi che generano riflessioni, ripassi critici, sempre un sentimento di innaturale vuoto, amarezza e anche dolore. Restano, segrete, le considerazioni sulla natura dell’intesa umana con chi è caduto, l’eco delle confidenze…

Continua a leggere “Letture. Gianni Filippini, concentrazione di storie cagliaritane” »

Letture, Politica, Vetrina

Alluvioni: a Bosa si difendono con la birra a Olbia con i progettisti

Posted on 19 Maggio 202325 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Alluvioni: a Bosa si difendono con la birra a Olbia con i progettisti
Alluvioni: a Bosa si difendono con la birra a Olbia con i progettisti

La vicenda tragica e grave dell’alluvione in Emilia Romagna  riporta alla mente, a quanti come me hanno cercato di prevenire i disastri con regole, procedure e opere, il disprezzo diffuso verso questo tipo di politiche. Non si tratta di dissenso, ma di disprezzo, di dissimulato fastidio che alligna anche nelle istituzioni che dovrebbero vigilare sul…

Continua a leggere “Alluvioni: a Bosa si difendono con la birra a Olbia con i progettisti” »

Politica, Vetrina

Fumogeni aeroportuali. L’ennesima ombra di Salvini sulla Sardegna

Posted on 18 Maggio 202324 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 17 commenti su Fumogeni aeroportuali. L’ennesima ombra di Salvini sulla Sardegna
Fumogeni aeroportuali. L’ennesima ombra di Salvini sulla Sardegna

Sugli aeroporti si sta combattendo una battaglia miserabile, che nasconde banali invidie, qualche nostalgia di comodi stipendi, tanta cecità e la solita politichetta feudale di cui il Psd’az è diventato interprete, nemica delle istituzioni e favorevole ai ducati e alle contee. Questa Giunta non chiede al ministro delle Infrastrutture di mettere fine allo scempio della SS 131. No. Gli chiede di inventarsi para….bolate per le faide tra feudatari. Siamo al sardismo della pantofola del ministro Salvini.

Politica, Trasporti, Vetrina

Trasporti: tariffe altissime e pochi posti

Posted on 17 Maggio 202323 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Trasporti: tariffe altissime e pochi posti
Trasporti: tariffe altissime e pochi posti

I prezzi alti e la mancanza di posti nascono interamente dalle follie iniziali di Solinas e da una caratteristica reiterata dei bandi predisposti dalla struttura amministrativa dell’assessorato, che andrebbe azzerata e ricostruita, non mantenuta in continuità come ha fatto l’attuale assessore Moro.

Continuità territoriale, Vetrina

Nuoro: non ne rimarrà neanche uno

Posted on 16 Maggio 202322 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Nuoro: non ne rimarrà neanche uno
Nuoro: non ne rimarrà neanche uno

Il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu, sta attraversando il crepuscolo della sua esperienza politica e offre a tutti noi un’occasione per riflettere sul modello delle liste civiche, le quali hanno sempre rappresentato una tentazione per tutti coloro che si sono cimentati nella vita pubblica.
Le coalizioni civiche, con la loro dichiarata ostilità ai partiti, si sono sempre proposte come alternativa di partecipazione, democrazia e trasparenza, quasi che l’assenza dichiarata dei partiti fosse anche garanzia di assenza dei vizi tipicamente umani che intossicano la politica: l’ambizione, l’invidia, il calcolo.

Partiti, Vetrina

Bosa: acqua poca, memoria corta e tanta birra

Posted on 15 Maggio 202322 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 15 commenti su Bosa: acqua poca, memoria corta e tanta birra
Bosa: acqua poca, memoria corta e tanta birra

L’Unione Sarda ha pubblicato un servizio sulle acque basse e sempre meno navigabili del Temo, il fiume di Bosa; causa ufficiale: il mancato dragaggio. (…)
Forse sarebbe stato il caso di lavorare sull’acquisizione e l’utilizzo di queste risorse e pulire il fiume, piuttosto che avventurarsi in acrobazie amministrative per non fare i canali che servono a Bosa per non allagarsi e giungere addirittura a teorizzare di riportare l’acqua nel canale tombato di via Lamarmora, cioè dentro la città.

Infrastrutture, Politica, Rischio idrogeologico, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 30 Successivi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme