Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Politica

Avviso agli enti locali per le opere definanziate: dal 23 gennaio presentazione delle domande di rifinanziamento

Posted on 16 Gennaio 201516 Gennaio 2015 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
La Regione ha pubblicato l’avviso per gli enti locali pronti ad andare a bando, definanziati con la manovra di assestamento. Le domande dovranno essere presentate a partire dal 23 p.v.

Politica

La proposta della nuova legge sugli appalti

Posted on 15 Gennaio 201515 Gennaio 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su La proposta della nuova legge sugli appalti

di Paolo Maninchedda
La bravissima Anna Marchesini esordiva spesso negli sketch di uno dei suoi personaggi preferiti e meglio riusciti, la signorina Carlo, col mitico «siccome che sono cecata… ». Martedì in Giunta ho distribuito il disegno di legge sugli appalti. Siccome che quando si fanno cose complicate si è spesso cecati, chiedo a tutti gli interessati di far pervenire osservazioni, valutazioni, correzioni. Chiederei solo la cortesia di non fare annotazioni generiche o strampalate o vagamente ispirate allo stile a membro di segugio.

Politica

Pecore, lupi e cani

Posted on 14 Gennaio 201515 Marzo 2015 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Pecore, lupi e cani

di Paolo Maninchedda
Ieri, al culmine di una giornata di cocenti delusioni, tutte ingoiate per la ragion di stato (ma io non ho uno stomaco molto dilatato), ho deciso di andare al cinema a vedere American Sniper, di Clint Eastwood. Me ne aveva parlato un amico e mi aveva incuriosito. Il film è tipicamente epico: caratteri semplificati, ritmo costante, il buono da una parte e il cattivo dall’altra, lo schema delle chanson de geste: i cristiani hanno ragione, i pagani hanno torto. Racconta la storia vera di Chris Kyle, cecchino americano

Cinema, Cultura, Politica

Avviata la fase partecipativa per il progetto delle piste ciclabili.
Notizie: tutti i comuni interessati hanno pubblicato gli atti preliminari per il bando della 554.
Domani in Giunta prima lettura nuova legge sugli appalti

Posted on 12 Gennaio 201512 Gennaio 2015 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Avviata la fase partecipativa per il progetto delle piste ciclabili.
Notizie: tutti i comuni interessati hanno pubblicato gli atti preliminari per il bando della 554.
Domani in Giunta prima lettura nuova legge sugli appalti

di Paolo Maninchedda Per poter agire e riformare il nostro Stato – che è la Sardegna – bisogna ingoiare un po’ di veleno al giorno e non reagire. Anche oggi i giornali dicono un po’ di fesserie generiche, qualche fesseria specifica, ma riportano anche qualche malizia vera. Come sapete ho deciso di non smentire perché…

Continua a leggere “Avviata la fase partecipativa per il progetto delle piste ciclabili.
Notizie: tutti i comuni interessati hanno pubblicato gli atti preliminari per il bando della 554.
Domani in Giunta prima lettura nuova legge sugli appalti”
»

Politica

Un punto di vista biologico

Posted on 7 Gennaio 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Un punto di vista biologico

di Marco M. Cocco
Vicino alla Sardegna esistono Paesi caratterizzati da notevoli (ed attualmente insormontabili) problemi di natura politica, sociale, ambientale; a causa di tutto ciò il flusso migratorio verso la Sardegna è aumentato in modo significativo negli ultimi mesi del 2014. Stante il fatto che l’ecologia ha studiato e codificato le dinamiche di migrazione delle popolazioni (la specie umana non sfugge alle leggi naturali), risulta assolutamente certo il trend che tali migrazioni avranno per i prossimi 20 anni: andranno in aumento fino a quando le nicchie ecologiche libere verranno occupate completamente.

Politica

Auguri di Buon Anno

Posted on 31 Dicembre 201431 Dicembre 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Auguri di Buon Anno

Dobbiamo farci forza. Sarà un anno difficilissimo e per certi versi drammatico. La strada, l’unica strada, è aiutarsi, con fatica, disciplina, lavoro e dedizione reciproca; dobbiamo avere in testa che costruire uno Stato significa prima di tutto costruire una società di rapporti sani, solidali, trasparenti, efficienti. L’immagine mi è stata inviata da Paola Appeddu, che…

Continua a leggere “Auguri di Buon Anno” »

Politica

Auguri

Posted on 25 Dicembre 201425 Dicembre 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Auguri

Risparmio a tutti i miei pensieri sul Natale. In questi giorni più che in altri si sta di fronte alla grande domanda di significato per l’esistenza di ciascuno e per la storia. In un mondo che non non vuole più ascoltare  domande, il silenzio aiuta a farle sentire. Il presepe nella foto è del dott….

Continua a leggere “Auguri” »

Politica

C’è roba da leggere. Il cervello vagazzo e Jannacci

Posted on 23 Dicembre 201423 Dicembre 2014 By Paolo Maninchedda 3 commenti su C’è roba da leggere. Il cervello vagazzo e Jannacci

di Paolo Maninchedda
Letture L’Autorità di Bacino della Sardegna è un’istituzione sconosciuta che fa cose importante per i sardi. Il 14 dicembre scorso ha adottato importanti delibere che è bene che ciascuno guardi, perché si tratta dell’avvio di un aggiornamento della Pianificazione del Distretto, sulle alluvioni, sulle strutture scolastiche a rischio, sui piani comunali di protezione civile, sugli attraversamenti in alveo, sui canali tombati, cui entro il 31 dicembre del 2015 mi auguro possano concorrere i cittadini e i Comuni della Sardegna. Leggete e guardate le carte: sapere è il miglior modo di prevenire. Trovate tutto qui al primo punto.

Politica

Ieri confronto con i soci dell’Housing sociale

Posted on 12 Dicembre 201412 Dicembre 2014 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Ieri confronto con i soci dell’Housing sociale

di Paolo Maninchedda
Ieri si è insediato il Comitato Consultivo dell’Housing sociale. ne fanno pare i soci e cioè: Cassa Depositi e Prestiti, Regione Sardegna, Fondazione Banco di Sardegna e Sardafidi. Concluse le operazioni burocratiche, la discussione si è concentrata sulle strategie del Fondo.
In poche parole, in tre anni deve essere realizzato il Piano degli investimenti; il piano finanziario dura viceversa 25 anni.
Ora, il problema posto da noi come Regione e dalla Fondazione Banco di Sardegna è stato proprio quello del coordinamento tra le strategie del Fondo (che ha gestione privatistica, che deve prodrre rendimenti finanziarii, ma che è partecipato da noi con risorse

Politica

Un gioiello sardo

Posted on 11 Dicembre 201411 Dicembre 2014 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Un gioiello sardo

di Paolo Maninchedda
Ieri ho visitato il Laboratorio di nanotecnologie dell’Università di Sassari a Porto Conte. Un’eccellenza sconosciuta dove lavorano sardi e giapponesi (il laboratorio gemellato è quello di Kyoto). A scanso di equivoci, non si è parlato di teorie astratte; non ho avuto a che fare con gente che vive tra le nuvole. Al contrario: ho incontrato gente con i piedi per terra, che parla di vetri, di sostanze idrorepellenti o idrofile, di durezza degli schermi degli iphone, di materiali isolanti per l’edilizia, di Alzheimer, di radicali liberi e di invecchiamento.

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 234 235 236 … 260 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme