Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Parità

Una cosa fatta bene

Posted on 22 Novembre 201722 Novembre 2017 By Paolo Maninchedda
Una cosa fatta bene

La doppia preferenza di genere è una realtà anche in Sardegna.
Il Parlamento sardo ha fatto una cosa che potremmo definire ‘nazionale sarda’.
Io penso da tempo che sui grandi interessi legittimi di tutti i sardi esista la possibilità di un’unità che potrebbe veramente cambiare la storia.
Ma oggi non discutiamo di ciò che potrebbe essere giusto e rivoluzionario: godiamoci la realtà di un atto di giustizia e di civiltà.

Parità, Politica

Chi ha paura delle donne?

Posted on 17 Novembre 201717 Novembre 2017 By Paolo Maninchedda
Chi ha paura delle donne?

Non ho mai capito chi ha paura delle donne. Non capisco come e perché si possa temerle. Dietro i barocchismi che si stanno inventando per non fare una banalissima riforma della legge elettorale sarda c’è la paura, la paura delle donne, del femminile, che non è per nulla originaria della nostra cultura.
Le donne dei sardi sono sempre state compagne.
Non sono state sante ma neanche demoni, esattamente come gli uomini, ma più belle.
Ci si sposava mettendosi d’accordo, senza tante cerimonie, senza tanti pasticci. Un sì, punto, e per sempre.
E se finiva perché si amava un’altra o un altro, o perché ci si era sbagliati, nessuno faceva tragedie, purché avvenisse nel rispetto delle persone.
Le culture sessiste hanno paura delle donne. Chi teme la bellezza sempre in pericolo della vita ha paura delle donne.
Per paura di loro che si fa? Quando stanno per vincere la corsa, si allunga la pista. Ma sono espedienti inutili e un po’ tristi, roba da conteggi elettorali di fronte alla grandezza dei principi. (CONTINUA)

Parità, Politica

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • PIRAS ANTONIA su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mike su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mario Pudhu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Fabio Fois su Spopolamento: e se non fosse così?
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • roberto giorgini su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Edy su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Giuseppe su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato Orrù su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy