Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Breach – L’infiltrato

Posted on 23 Maggio 200722 Agosto 2017 By Paolo Maninchedda

di Mario Cadoni
Del regista Billy Ray qualche anno fa uscì un film “L’inventore di favole”, era la storia di Stephen Glass, un giornalista vero autore di scoop falsi. Il film, bello, non ebbe però successo, oggi, Billy Ray ci riprova con “Breach – L’infiltrato”. Basato sulla storia di Robert Hansen, un’agente dell’Fbi, arrestato il 18 febbraio del 2001, dopo che per 25 anni aveva venduto informazioni ai servizi segreti russi, causando danni ingenti all’intelligence statunitense, nonché la morte di diversi agenti. Il film raccontato con gli occhi di Eric O’Neill (Ryan Phillippe), aspirante agente Fbi, incaricato di smascherare la spia, è un thriller psicologico, cupo, un classico film di spionaggio, dove non ci sono inseguimenti e sparatorie. Il tutto si regge sullo strano rapporto che si instaurerà tra i due protagonisti: all’inizio Hansen (Chris Cooper) prende le distanze dal giovane, è diffidente, lo tiene in disparte, col passare del tempo gli si affeziona, e comincia ad avvicinarsi alla sua famiglia, cercando di convertire la moglie di O’ Nell alla fede cattolica (Hansen è sempre stato un cattolico devoto, appartenente all’Opus dei). Pur sapendo dall’inizio come andrà finire, il film, grazie al regista, bravo nella costruzione del rapporto tra i due, coinvolge e si segue con una certa suspence, belli i dialoghi, con confronti in alcuni momenti tesi. Lo spettatore resta affascinato soprattutto dalla figura di Hansen, un uomo tormentato, frustrato, con una doppia vita: ha una bella famiglia, dei nipoti che l’adorano, è un cattolico intransigente, ma utilizza internet per diffondere i video della sua vita sessuale con la moglie. Non sapremo mai, lo spettatore se lo chiede alla fine del film, perché Hansen tradisca il suo paese, e il perché della sua degenerazione religiosa, il regista, giustamente, non da risposte, non era interessato a questo. Ci resta un film bello, che conferma il talento di Ray, con una bella fotografia e un ottimo cast di attori.

Di Billy Ray, con Chris Cooper, Ryan Phillippe, Laura Linney, Dennis Haysbert, Caroline Dhavernas, Gary Cole.

Cinema

Navigazione articoli

Previous Post: Cronaca di una fuga – Buenos Aires 1977
Next Post: Zodiac

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme