Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Augusto Cherchi

Il tumore del seno è una cosa seria. Ci serve la vita, non la furbizia

Posted on 20 Marzo 201820 Marzo 2018 By Augusto Cherchi
Il tumore del seno è una cosa seria. Ci serve la vita, non la furbizia

Ho presentato all’Assessore alla Sanità un’interrogazione sul prossimo concorso di chirurgia bandito dal Direttore Generale del Brotzu per la direzione di quella che fu la settima struttura di senologia di Italia e che oggi viene messa a bando per chirurghi che oltre il seno devono anche saper operare l’esofago, lo stomaco, il colon-retto e l’ano a dispetto di tutto ciò che di specialistico si prescrive nel mondo nella programmazione della lotta ai tumori. (…)
Proviamo a ripeterlo: in Sanità servono cure e non furbate o furbizie. (LEGGI)

Politica, Sanità

Sanità, leggi e nuove prepotenze

Posted on 20 Gennaio 201820 Gennaio 2018 By Augusto Cherchi
Sanità, leggi  e nuove prepotenze

di Augusto Cherchi
Mi attribuisco più difetti, ma anche qualche buona pratica: quando mi chiedono un parere, studio sempre l’argomento con mente critica; quando una legge viene approvata dal Parlamento Sardo mi aspetto che venga applicata, da tutti, nessuno escluso, senza se e senza ma, anche se non piace; magari si può fare di tutto per modificarla, ma intanto si applica e non la si disattende!
Da mesi continuo a dire che in Sanità esiste un problema di applicazione delle leggi votate (…)
Ovviamente noi pensiamo che chi pensa di prenderci per il naso in questo modo per continuare a fare un po’ quello che vuole, abbia veramente sottovalutato sia la nostra intelligenza che la nostra pazienza.
E dunque, almeno per iniziare a far capire che non siamo scemi, abbiamo posto domande. (CONTINUA)

Politica, Sanità

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme