caricamento […]
Autore: Augusto Cherchi
Ho presentato all’Assessore alla Sanità un’interrogazione sul prossimo concorso di chirurgia bandito dal Direttore Generale del Brotzu per la direzione di quella che fu la settima struttura di senologia di Italia e che oggi viene messa a bando per chirurghi che oltre il seno devono anche saper operare l’esofago, lo stomaco, il colon-retto e l’ano a dispetto di tutto ciò che di specialistico si prescrive nel mondo nella programmazione della lotta ai tumori. (…)
Proviamo a ripeterlo: in Sanità servono cure e non furbate o furbizie. (LEGGI)
Sanità, leggi e nuove prepotenze
di Augusto Cherchi
Mi attribuisco più difetti, ma anche qualche buona pratica: quando mi chiedono un parere, studio sempre l’argomento con mente critica; quando una legge viene approvata dal Parlamento Sardo mi aspetto che venga applicata, da tutti, nessuno escluso, senza se e senza ma, anche se non piace; magari si può fare di tutto per modificarla, ma intanto si applica e non la si disattende!
Da mesi continuo a dire che in Sanità esiste un problema di applicazione delle leggi votate (…)
Ovviamente noi pensiamo che chi pensa di prenderci per il naso in questo modo per continuare a fare un po’ quello che vuole, abbia veramente sottovalutato sia la nostra intelligenza che la nostra pazienza.
E dunque, almeno per iniziare a far capire che non siamo scemi, abbiamo posto domande. (CONTINUA)
