Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Agricoltura indipendentista: soldi controllati e soldi persi

Posted on 22 Febbraio 201722 Febbraio 2017 By Paolo Maninchedda 1 commento su Agricoltura indipendentista: soldi controllati e soldi persi

di Paolo Maninchedda
Ieri in Giunta è stata approvata la prima – e decisiva – delibera attuativa per l’attivazione dell’organismo pagatore in agricoltura.
In sostanza, Argea, agenzia sarda, sostituirà nei pagamenti dei premi agricoli, Agea, l’agenzia italiana che paga quando ne ha voglia e secondo i suoi criteri (si pensi al costo immenso del refresh).
Noi del Partito dei Sardi abbiamo fortemente voluto questa delibera, ci abbiamo lavorato molto con i nostri tecnici e siamo soddisfatti del fatto che in silenzio, senza fuochi di artificio, siamo riusciti a portarla in porto.
Quali gli ostacoli da superare? Primo fra tutti il grande senso di inferiorità diffuso tra le forze politiche e nelle strutture amministrative. Ancora oggi vi è chi ritiene che Argea non possa assolvere a questo compito per difetti formativi dei suoi addetti. Fu questo radicato complesso di inferiorità a impedire ai tempi della riforma delle agenzie agricole (Giunta Soru)  che si procedesse sin da allora a incardinare sull’agenzia sarda le funzioni di pagamento.
Oggi abbiamo messo da parte la paura, abbiamo investito in cultura e fiducia e siamo partiti.
Certo, bisogna lavorare moltissimo sulla formazione. Cito un esempio che non riguarda i funzionari regionali, ma i tanti addetti dei CAA aperti e operanti in tutta la Sardegna. In una delle ultime domande presentate da allevatori e agricoltori, la gran parte non ha biffato un riquadro importantissimo (perché nessuno ha detto loro di farlo) e si è così privata della possibilità di partecipare al riparto di diverse centinaia di milioni di euro.
Fare agricoltura come la si è sempre fatta è sbagliato. Fare politica agricola senza un’adeguata formazione è sbagliato. Fare assistenza senza specifica formazione è un suicidio.
Ripartiamo. Ripartiamo studiando, studiando e ancora studiando.

Agricoltura, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Nessuno regala coraggio
Next Post: La strategia del Partito dei Sardi e la crisi della Regione sarda

Comment (1) on “Agricoltura indipendentista: soldi controllati e soldi persi”

  1. Giuseppe Aresu ha detto:
    23 Febbraio 2017 alle 18:35

    “Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo”

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme