Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Quando devi fare una cosa, preparati facendone un’altra

Posted on 21 Luglio 201521 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Quando devi fare una cosa, preparati facendone un’altra

kingdi Paolo Maninchedda
Ieri ho riunito il condominio che abita nella mia mente. “Fratelli” – ho esordito, e già Travessu ha reagito: “Fratello lo dici a tua sorella!”. Mi correggo: “Sgnori….”, dal fondo Maccu si è alzato e ha cominciato “Signore e signori, tirate fuori gli accessori, se non avete buoni motori, siete solo buoni attori”. Ho cambiato registro: “Silenzio!”. E mi si alza il Mistico – mi perseguita dalle elementari -, vestito di sole mutande e flagellato: “Tanta gente non lo sa, e dunque non se ne cruccia: la vita la butta via e mangia soltanto la buccia”. “E basta!” gli ho detto, ma ho sbagliato, perché si è scatenato l’altro persecutore, Ormone: “Non si fotte in silenzio. Il sesso è parola, immagine, non ginnastica”.
Poi si è alzato Batman e tutti se la sono fatta sotto:”A Gotham-Casteddu, il ragazzo – cioè io (Batman mi vede così perché l’ho incontrato a dieci anni) – ci ha cravato uno scontro dei suoi che unirà contro di lui banche, Jocker, gli uomini in nero e due partiti, uno di maggioranza e l’altro di opposizione. Bisogna prepararsi e mettere ordine. Quindi, il ragazzo deve pulire la mente facendo un’altra cosa – gli ho dato da leggere Le lettere di Berlicche – e voi dovete liberare le case per un po’. Il mio è un ordine di sgombero. Chiaro?”.
Ho chiuso l’assemblea da solo.

 

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Due libri sul disordine
Next Post: Un consigliere in più, una responsabilità in più, una diversità da marcare.
Grazie all’avvocato Gianni Benevole

Comments (2) on “Quando devi fare una cosa, preparati facendone un’altra”

  1. Marvin ha detto:
    31 Luglio 2015 alle 12:46

    Accidenti! Presidente,
    ho sempre pensato di essere io lo strano per averne solo tre di inquilini.
    Tutti strani e di etnia diversa tra loro.
    Purtroppo, con mogli e figli al seguito (uno di questi, di religione musulmana, è anche poligamo).
    E, come se non bastasse, a volte, invitano anche i parenti. Però, in quelle occasioni, preferisco andarmene da altre parti e lasciarli a discutere da soli.
    “Mancari si occan a mossos e sindi’oghen su tramaghe”.
    Il Comandante.

  2. ppaolo ha detto:
    21 Luglio 2015 alle 17:24

    A questo “elogio della follia” gli fa un baffo!

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme