Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Foto di famiglia

Posted on 21 Novembre 202321 Novembre 2023 By Mario Cadoni

Regia: Ryôta Nakano
Interpreti: Kazunari Ninomiya, Haru Kuroki, Satoshi Tsumabuki, Jun Fubuki, Yuira Gotô, Mitsuru Hirata, Ryûto Iwata, Yukiya Kitamura, Tsubasa Nakagawa, Masaki Suda
Origine: Giappone, 2020

 

Un biopic sul fotografo Masashi Asada, questo film giapponese del 2020 adesso nelle sale.

Una strana famiglia quella degli Asada; padre, madre e due figli. Masashi è ossessionato dal sogno di diventare un fotografo professionista. Sarà il padre a regalargli la sua prima macchina fotografica. I suoi soggetti saranno proprio i familiari, perché ciascuno di loro ha avuto sogni non realizzati nella vita; il padre sognava di diventare pompiere, la madre la moglie di un gangster della yakuza, il fratello il pilota di formula uno. Masashi mette in scena questi sogni proibiti e li ritrae attraverso le foto, realizzando i loro sogni.

Si trasferisce a Tokio per intraprendere la sua carriera, non sarà facile, la gavetta è dura e passerà del tempo prima che un editore pubblichi le sue fotografie. Dopo un iniziale insuccesso, un premio importante segna la svolta alla sua carriera. Si specializza nel fotografare le famiglie in diversi luoghi del Giappone.

La sua maturazione umana è segnata dal terremoto di Tohuku del 2011, Misashi si reca nei luoghi del disastro alla ricerca di una famiglia da lui fotografata qualche tempo prima. Vista la sua professione, potrebbe fotografare i luoghi del disastro, ma non lo fa; diventa un volontario e contribuisce, con altri volontari, alla creazione di un archivio fotografico con l’obiettivo di salvaguardare la memoria, e di riconsegnarla ai legittimi proprietari.

Insieme agli altri volontari raccoglie 60 mila fotografie; sono foto sporcate dal fango, ma dopo un’attenta pulizia vengono esposte in una scuola, e saranno in tanti a ritrovare le foto e questo, forse, potrà lenire un poco il dolore della tragedia, perché le foto immortalano momenti passati e raccontano le loro vite.

È un film divertente e toccante questo di Ryôta Nakano, con un bel cast di attori.

 

P.S.
Nei titoli di coda si vede la vera famiglia Asada.

Cinema, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Quando si parlava di calcio per parlare di Sardegna
Next Post: Giustizia è fatta? Revocato il Daspo ai due studenti

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Luca Zaccaria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Joseto Masala su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Tatanu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy