Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Voti nostri, voti chiari, voti onesti

Posted on 5 Aprile 20165 Aprile 2016 By Paolo Maninchedda

d58a844510355cba3c9cb391f5b79c1cdi Paolo Maninchedda
Nel Consiglio metropolitano di Cagliari (cioè, per dirla in sardo e non in italiano, nella ricomposizione del municipio di Cagliari come era in origine) ci sarà anche un consigliere del Partito dei Sardi. È Paolo Schirru, eletto nelle lista dei partiti diversi dal PD e fatta da Sel, Rossomori, Partito dei Sardi e Centro Democratico.
Andiamo orgogliosi di questa elezione per diversi motivi.
In primo luogo perché è frutto di una collaborazione con altri partiti che stanno con noi in maggioranza alla Regione. Ottenere risultati in un perimetro di chiarezza è sempre un fatto positivo.
In secondo luogo, e soprattutto, perché non dobbiamo niente a nessuno, come già è successo a Olbia con le primarie. I voti presi da Paolo li ha cercati Paolo e sono voti nostri.
Cagliari è molto bizantina. Ci sono liste di un partito con altri partiti dentro come accade nelle matriosche. Noi no, noi ci cerchiamo il nostro consenso, cresciamo lentamente ma progressivamente e lo facciamo con un programma chiaro ed esplicitato: l’indipendenza della Sardegna. Per questo il voto dato a noi è onesto: nessuno può dire che non sia chiaro per che cosa chiediamo il voto. Lo chiediamo perché siamo convinti che se avessimo i poteri di uno Stato saremmo più liberi, più ricchi e più felici.
Abbiamo fatto un altro passo avanti.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: I paradisi fiscali sono di Destra o di Sinistra?
Next Post: Non è tutto sporco

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Rosa Maria su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Mike su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Arminio su Violante, e l’onore?
  • Raimondo/Mundicu su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy