Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Una giornata particolare

Posted on 15 Luglio 201518 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Una giornata particolare

cornacchiagrigia1di Paolo Maninchedda
Sono stato a Sanluri al meeting della Pace della coalizione sarda; ho sentito tante cose belle e mi sono sentito migliore e più buono.
Poi il Presidente Pigliaru, che mi ha visto calmo e ormai anestetizzato, mi ha dato licenza di andarmene.
Sono andato al rifornitore della Esso di Villasanta e, soprappensiero perché mi sentivo migliore e più buono, ho messo benzina anziché gasolio.
Dove si è fermata la macchina?
La macchina si è fermata all’inizio della deviazione sulla complanare di Serrenti, esattamente nell’ultimo cantiere aperto della 131  (fine lavori 18 agosto).
A quel punto, sempre migliore e più buono e animato da ottimi sentimenti, ho cercato di posizionare il triangolo alla giusta distanza, rischiando di essere investito da automobilisti pazzi (mai viste automobili correre in quel modo in una deviazione) che evidentemente non avevano partecipato al meeting della Pace di Sanluri e se ne catafottevano allegramente del fatto che io fossi diventato migliore e più buono.
Poi ho chiamato il carro attrezzi: 115 euro per uscire e 1,40 euro a chilometro andata e ritorno compresi.
Poi sono arrivato a casa e solo allora mi sono reso conto di una cornacchia posta sul muro di cinta, sopravvissuta al Piano abbattimenti varato dall’Assessorato dell’Ambiente, che evidentemente mi aveva seguito da Sanluri senza aver partecipato alle abluzioni di bontà.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Le grandi strategie italiane del gas e la Sardegna
Next Post: Due libri sul disordine

Comments (5) on “Una giornata particolare”

  1. A ha detto:
    16 Luglio 2015 alle 08:34

    Io ti ho visto a Videolina (mi pare) e non avevi uno sguardo né buono né migliore, ma forse eri sovrappensiero…
    anzi supporrei che stessi pensando “ma il divario fra il prezzo della benzina e quello del gasolio fino a che punto giustifica l’utilizzo costante di un mezzo con trazione originata da un idrocarburo meno sofisticato piuttosto che da uno raffinato ma che produce un’accisa vieppiù consistente in un’ipotetica prospettiva di entrate che dovesse subire il vaglio di un’ agenzia sarda all’uopo istituita?”.
    Dal che il contrattempo poscia intervenuto.
    Quanto alla cornacchia…
    Ripensa alla presenza di Soru e al suo passato…
    Ricordi la trama di “the crow”?
    …..

  2. Melchiorre ha detto:
    15 Luglio 2015 alle 14:48

    peggio per te potevi venire da me che sicuramente non avrei sbagliato

  3. Andrea ha detto:
    15 Luglio 2015 alle 14:13

    …quando salta fuori l’umanità e l’autoironia io, come sempre, m’arrendo e mi pento del pregiudizio! Chissà, forse in un’altra vita, grassi e in pensione, potremmo farci grandi risate…Ma è un periodo ipotetico di non mi ricordo più che tipo….

  4. Giovanni ha detto:
    15 Luglio 2015 alle 09:24

    Questo Soru fa miracoli.

  5. marco m.c. ha detto:
    15 Luglio 2015 alle 09:15

    Paolo, dalle foto postate sui social da chi c’era e tentava di accreditarsi presso i potenti, sembrava che la felicità regnasse padrona (forse anche troppa ilarità).
    Ps1: Non ti si vede in alcuna foto.
    Ps2: Iscriviti all’ACI: sarai ancora più buono (e non pagherai il carro attrezzi)!

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme