Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Trasse

Posted on 2 Febbraio 202310 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Trasse

Ieri è stato approvato in Consiglio regionale questo emendamento che mi accingo a commentare in italiano regionale sassarese cazz (= ,)  perché è una lingua espressiva.
Non ci siamo avvalsi di alcuna cascetta (=spia) per capire le vere intenzioni di Solinas cazz (=,) né vogliamo fare cingomma (=essere esibizionisti). Vogliamo cercare di dire la verità cazz(=,) perché di ciarameddi (=pettegolezzi) ce ne sono troppi e intossicano il clima.

Solo unu maccu di gaddena (= matto da legare) può pensare che questo emendamento parli di cose vere e serie.
Primo: la Regione non ha bisogno di una legge per fare un accordo di programma.
Secondo: tutti i contenuti (stadio, ospedale, uffici, case  dello Studente) sono nella programmazione regionale da una vita e alcuni (stadio) hanno già una procedura ampiamente avviata, altri ne hanno una appena inaugurata (casa dello studente via Trentino).

E allora, quale è lo scopo?

Solinas è ammuzzighiradu (=contrariato) perché non viene ancora acclamato candidato alla presidenza nel 2024 e non è mica troddione (=ingenuo), capisce che il tentativo di negargli la seconda chance è in atto.

Contemporaneamente si è, da un po’ di tempo, attrinzato (=tirato su i calzoni) perché vuole contare di più a Cagliari e questo lo ha portato a affuttarsi (=arrabbiarsi) e a affarrarsi (=bisticciare) con Truzzu, sindaco di Cagliari.

Consapevole che la posizione migliore per trattare qualcosa è disporre di qualcosa che interessa l’interlocutore,  e sapendo che non poteva più buffunà (=scherzare) né con i suoi né con gli altri, ha fatto l’unica mossa forte rimastagli: ha bloccato cinquanta milioni di euro e li ha messi nella sua disponibilità per fare tutte o una sola delle cose elencate, lasciando alla Giunta (cioè a se stesso) la possibilità di legarvi altre risorse statali o comunitarie provenienti da altri accordi. Come dire a tutti che adesso chi vuole soldi dalla Regione per Cagliari, deve negoziarli con lui. L’obiettivo è stato costituire la cassa e metterla sotto l’egida del Presidente cazzzzz(=.). Non emendamenti in finanziaria proposti da questo o quel consigliere regionale o da questo o quel partito; no. Ora la borsa è nelle sole mani di Solinas.

Come chiamiamo tutto questo? Sia nel nord che nel Sud della Sardegna soccorre il termine trassa, che è sbagliato tradurre con ‘imbroglio’ perché non si tratta di questo; meglio e più appropriatamente si dovrebbe rendere con ‘astuzia’, ‘volpinismo’, ‘callidità pelosa’, e questo ci riporta alla sapienza proverbiale margiane perdet su pilu ma non sas trassas, oppure, chi ha il mento nel cemento non cerca chiarimento  e così via. Ma noi che non siamo demologi, non guardiamo mai il dito, ma sempre e solo la luna e la luna in questo caso sono i soldi, il potere e il mattone, il caro inossidabile mattone.

 

Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Blocchetti e soldi di fine legislatura
Next Post: C’è aria viziata

Comments (3) on “Trasse”

  1. Giovanni piras ha detto:
    4 Febbraio 2023 alle 07:59

    Abarra a vede’ dicono a Sassari .
    Istamus a bider narant in aterue.

  2. aspirante concorsista ha detto:
    2 Febbraio 2023 alle 10:17

    Io aggiungerei anche l’emendamento in cui si dà priorità allo scorrimento delle graduatorie rispetto allo svolgimento dei concorsi, avallando il concorso Laore, carico di ombre, scriverei anche su questo, perchè l’emendamento è stato trasversale ed è stato votato all’unanimità

  3. Sardo ha detto:
    2 Febbraio 2023 alle 08:20

    Grodde mannu, gazz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme