Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Stasera, a Nuoro, idee, persone e bellezza

Posted on 21 Luglio 202325 Luglio 2023 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Stasera, a Nuoro, idee, persone e bellezza

È arrivato il giorno della nostra festa.
Stasera, con inizio intorno alle 18;30, a Nuoro, nel giardino della Biblioteca Satta (Casa Buscarini) faremo ciò che ci piace fare: metteremo insieme gente, sentiremo cose significative, ascolteremo buona musica e poesia.
Ci hanno chiesto a cosa serve un evento del genere.
La domanda è graditissima. L’evento, infatti, non è finalizzato a nulla, cioè non ha secondi scopi. Niente e nessuno è strumentalizzato. Non si parla di Sardegna per parlare del potere in Sardegna, si parla direttamente del potere e della cultura, ma senza secondi fini.
La festa è aperta.
Il vero e unico obiettivo è parlarsi, ricreare il clima della coesione e scacciare il virus dell’egemonia della parte.

Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Maiali sardi, la peste italiana e la stupidità isolana
Next Post: L’eredità di un vescovo

Comments (10) on “Stasera, a Nuoro, idee, persone e bellezza”

  1. Paolo Maninchedda ha detto:
    27 Luglio 2023 alle 06:34

    Nessun referente, tutto aperto. Potete contattare il presidente dell’associazione E’-vento di Sardegna, avv. Laura Farci, che ha organizzato l’evento.

  2. KARALU PORCU Meloni ha detto:
    26 Luglio 2023 alle 22:01

    Referenti a Nuoro?

  3. Paolo Maninchedda ha detto:
    26 Luglio 2023 alle 08:29

    No, non abbiamo sedi, viviamo in rete.

  4. KARALU PORCU Meloni ha detto:
    25 Luglio 2023 alle 22:29

    Salve, avete 1 sede anke a Nùoro?

  5. Pie' ha detto:
    22 Luglio 2023 alle 08:20

    Perché non tentare di replicarla anche nel nord-est ?

  6. Angela ha detto:
    22 Luglio 2023 alle 07:49

    Grazie per questa bella serata, era da tanto che non mi emozionavo così. A farne tante con salute

  7. Angela ha detto:
    22 Luglio 2023 alle 07:46

    Una serata veramente bella 🤩 grazie a farne molte con salute

  8. angelo ha detto:
    22 Luglio 2023 alle 01:14

    bellissima serata, in cui finalmente sono riapparsi le emozioni e i sentimenti e fra questi ultimi l’amore per l’essere sardi
    tante riflessioni, anche amare, scaturite dagli interventi dei politici;
    dense di umanità e inquietudine quelle che propone don Cannavera;
    dolcissime quelle che accompagnano le poesie e le musiche di Marras;
    il messaggio: non arrendiamoci, la bellezza non può morire
    brava Laura, bravo Paolo

  9. Mario ha detto:
    21 Luglio 2023 alle 09:16

    Fàghere prus unione bona e netzessària e prus pagu divisionismu iscabiladu o aprofitadore!

  10. Enrico ha detto:
    21 Luglio 2023 alle 08:28

    A stasera

Comments are closed.

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Pasquale su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
  • Francesca Filigheddu su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alberto Mario su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • Fabio su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme