Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sassari: non sfumino i 40 mln
per il campus universitario

Posted on 14 Aprile 201416 Aprile 2014 By CG 1 commento su Sassari: non sfumino i 40 mln
per il campus universitario

carcere-sassaridi Ottavio Sanna

Come Partito dei Sardi proponiamo da tempo che vengano subito impegnati i 40 milioni di euro stanziati per la realizzazione del Campus universitario e che tale struttura venga costruita nell’area dell’ex Carcere di San Sebastiano. Uno spazio centrale che andrebbe valorizzato e destinato agli studenti. Un Campus facile da raggiungere e da vivere proprio nel cuore della città, che animerebbe ancor di più l’economia sassarese, soprattutto per i commercianti che si trovano nelle vicinanze. Una scelta che dal punto di vista logistico verrebbe incontro anche alle richieste degli studenti, che non vedono di buon occhio lo spezzettamento dei servizi universitari in diverse zone cittadine.

A questi vantaggi si potrebbe aggiungere la possibilità di mettere in rete l’area del diritto universitario con le strutture del tribunale. Un progetto ambizioso certo, ma non irrealizzabile, che andrebbe discusso al più presto, prima di perdere il finanziamento, anche con l’ausilio indispensabile della Soprintendenza per i beni archeologici.

Per fare tutto questo è necessario tuttavia che le forze politiche locali avviino una nuova stagione di impegno e di proposte per i territori. Una politica del fare, anche sull’esempio di quello che ha iniziato a mettere in agenda l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Paolo Maninchedda.

Oggi Sassari ha una grossa opportunità da cogliere, se la politica riuscirà a governare i processi legislativi e tecnici, ma soprattutto se riuscirà a trovare soluzioni serie per la collettività.

Ottavio Sanna
Coordinatore provinciale di Sassari del Partito dei Sardi

Politica Tags:campus, Maninchedda, Partito dei Sardi, San Sebastiano, Sanna, Sassari, Università

Navigazione articoli

Previous Post: Il DL su edilizia scolastica e semplificazione amministrativa
Next Post: Le secche del neo-autonomismo e il nuovo valore politico della Costituente

Comment (1) on “Sassari: non sfumino i 40 mln
per il campus universitario”

  1. Marco ha detto:
    16 Aprile 2014 alle 01:41

    Un’idea interessantissima! Che io sappia però la andranno posizionati vari uffici afferenti al tribunale. O sbaglio? Si potrebbe fare un’iniziativativa di comunicazione sui social per sensibilizzare la cittadinanza.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • PIRAS ANTONIA su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mike su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mario Pudhu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Fabio Fois su Spopolamento: e se non fosse così?
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • roberto giorgini su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Edy su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Giuseppe su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato Orrù su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy