Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Richiesta di archiviazione e legittime inquietudini

Posted on 10 Giugno 201510 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Richiesta di archiviazione e legittime inquietudini

mafalda_220311di Paolo Maninchedda
Ieri il PM ha chiesto l’archiviazione del procedimento penale a mio carico, avviato il 30 aprile con un avviso di garanzia.
Ci sarebbe di che essere contenti.
Invece io sono, per dirla in inglese, ‘cancarato’, perché se da un lato ho avuto la conferma di aver avuto a che fare con un magistrato onesto di cui ho grande stima, dall’altro non ho alcuna risposta rispetto al ‘come’ e al ‘perché’ io sono stato messo sotto accusa.
Si è detto che è stato un errore.
Addirittura oggi, un giornale che nei mesi scorsi si dimostrava molto più informato di me su ogni respiro avvenisse in Procura che mi riguardasse, spiega che l’errore sarebbe nato da una firma che sembrava la mia.
Io, da filologo, mi occupo di errori.
Gli errori di copia, quelli che un copista medievale commetteva involontariamente perché connessi all’attività del copiare e non perché li trovava nel manoscritto da cui copiava, si dividono in :
1) di lettura (leggo una m al posto di una n, oppure leggo ‘dito’ per ‘detto’);
2) di memorizzazione (leggo ‘mano’ e, giacché dieci versi prima ho letto ‘piano’, scrivo ‘piano’);
c) psicologici (ho in testa le rime del mio autore e siccome so che fa sempre la rima ‘cuore/dolore’ la ripeto anche quando leggo ‘cuore/amore);
4) meccanici (ripeto una sillaba perché sono stanco).
Non vi era un solo documento che consentisse un errore che mi attribuisse una carica (capogruppo) e un interesse politico (Iglesias) a me estranei.
La conseguenza è che non essendo legato alla natura dei documenti ma alla natura delle menti che investigano, ‘l’errore’ è psicologico, cioè, tradotto in italiano, sto sul naso a qualcuno e non da oggi. Se le cose stanno così, ‘l’errore’, il mitico ‘errore’, potrebbe ripetersi. Per questo sono ‘cancarato’.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Fregature italiche all’incasso: adesso gli agricoltori devono pagare
Next Post: Non rinunceremo a essere liberi e colti

Comments (6) on “Richiesta di archiviazione e legittime inquietudini”

  1. Francesco Masia ha detto:
    11 Giugno 2015 alle 01:05

    Felicitazioni è la parola, per Lei e per chi ha a cuore insieme la giustizia e la buona politica, sperando Lei la interpreti in modo fino in fondo fedele alle parole con cui ce la racconta (da incorniciare le parole del suo post precedente sulla necessità di segnare una distanza per incoraggiare tutti -o almeno, magari, i più- a colmarla).
    Pertanto, ancor più di prima, buon lavoro.

  2. A ha detto:
    10 Giugno 2015 alle 17:51

    La certezza della tua onestà e correttezza di comportamenti esce, se possibile, solo rafforzata da questa vicenda. dico “se possibile” perché siamo in tanti che non abbiamo proprio bisogno di conferme.
    Più sono le secchiate di fango che ti gettano addosso più ne esci pulito
    Più affannosamente si lavora a cercare di coinvolgerti in vicende torbide più risulta specchiata la tua condotta morale ed evidente la malafede di chi si affanna
    Siccome hai una vocazione per rompere i creapopoli a tanti detentori di potere (non certo per divertimento) e i potenti, si sa, hanno mille servitori e infinite diramazioni, puoi aspettarti altre secchiate di fango, altre provocazioni e forse anche minacce.
    fottitene.
    Immagino non sia facile, ma fottitene.
    dal mio canto non posso che attestare le convinzioni sopra descritte aderendo senza esitazioni al Partito dei Sardi

  3. Giuseppe Manu ha detto:
    10 Giugno 2015 alle 12:48

    Sicuramente spesso per non dire quasi sempre siamo in disaccordo almeno sul 90% delle cose.
    Detto questo ero convinto che tutto finisse così!
    Con lei ho avuto modo di parlare solo una volta di persona, per il resto ci siamo sentiti sempre via Web.
    Mi ha dato l’impressione di una persona onesta e per queste cose ci azzecco!!
    Quindi vada avanti!
    Si ricordi quando vuole siamo a Ottana!!! ciao.

  4. Erasmo ha detto:
    10 Giugno 2015 alle 12:18

    Bene meda!

  5. marco m. c. ha detto:
    10 Giugno 2015 alle 09:39

    “Non ho alcuna risposta rispetto al ‘come’ e al ‘perché’ io sono stato messo sotto accusa”.
    “Un giornale che nei mesi scorsi si dimostrava molto più informato di me su ogni respiro avvenisse in Procura che mi riguardasse”.
    Massima solidarietà.

  6. Enrico ha detto:
    10 Giugno 2015 alle 09:21

    Poco importa e credo che difficilmente si verrà a sapere bene come siano andate le cose. In ogni caso felicitazioni.

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme