Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Patrimonio Solinas e Chessa: ci siamo sbagliati

Posted on 22 Febbraio 202322 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Patrimonio Solinas e Chessa: ci siamo sbagliati

Quando si sbaglia, ci si deve correggere.
Oggi abbiamo pubblicato un articolo nel quale lamentavamo la mancanza delle dichiarazioni patrimoniali del Presidente della Regione e del consigliere Chessa sul sito dell’amministrazione trasparente della Regione.
In realtà, i dati patrimoniali di entrambi sono pubblicati nel sito del Consiglio regionale: ci entrate da qui, cliccando sulle singole  schede biografiche, arrivate qui e qui. Abbiamo sbagliato e non abbiamo difficoltà ad ammetterlo. Ci scusiamo con gli interessati.
L’unica annotazione consentita è che il sito della Regione è più trasparentemente ricco di quello del Consiglio, che va per voci di sintesi, per cui nella situazione reddituale e patrimoniale del presidente, ancora non vi è traccia delle compravendite di cui danno notizia gli organi di stampa.

Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Solinas: patrimonio omissis
Next Post: Regione senza soldi: stipendi pagati dal Banco di Sardegna

Comments (3) on “Patrimonio Solinas e Chessa: ci siamo sbagliati”

  1. Silvio ha detto:
    24 Febbraio 2023 alle 13:34

    Non scherziamo, queste son cose serie. Questi elementi di OMISSIS camuffata, fanno un danno enorme al partito, ma soprattutto al popolo che ha votato questi turlupinatori di menti, impossessandosi del potere a loro vantaggio( cene e indennità) e non a vantaggio del bistrattato popolo sardo, come avevano promesso.

  2. Paola ha detto:
    22 Febbraio 2023 alle 15:42

    In ogni caso le informazioni patrimoniali sarebbero dovute essere anche sul sito della Presidenza e della Giunta.

  3. Alfio+Uda ha detto:
    22 Febbraio 2023 alle 11:09

    Sei, come sempre, onesto fino al midollo.
    Chapeau.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • PIRAS ANTONIA su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mike su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mario Pudhu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Fabio Fois su Spopolamento: e se non fosse così?
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • roberto giorgini su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Edy su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Giuseppe su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato Orrù su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy