Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Partono i lavori su Viale Marconi

Posted on 10 Ottobre 201410 Ottobre 2014 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Partono i lavori su Viale Marconi

viale_marconidi Paolo Maninchedda
Mercoledì 8 è stata firmata la convenzione tra l’Assessorato ai Lavori Pubblici e il Comune di Cagliari per i lavori su Viale Marconi, una delle strade a più intenso traffico della Sardegna.
La Regione ha affidato al Comune di Cagliari, per un valore di 1.850.000 euro , la progettazione definitiva ed esecutiva e la realizzazione degli interventi di breve periodo su Viale Marconi, e cioè tutti gli adeguamenti necessari per disciplinare diversamente sensi di marcia e sensi unici.
Adesso il problema è dato dai tempi e dalla rapidità con cui il Comune intenderà agire. Ci auguriamo vivamente che finisca la tragica abitudine di realizzare le opere pubbliche con tempi tra il giurassico e il biblico.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Bisogna intervenire urgentemente sull’emergenza lavoro
Next Post: Lavori solidarietà e sangue

Comments (6) on “Partono i lavori su Viale Marconi”

  1. Salcan ha detto:
    14 Ottobre 2014 alle 16:47

    assolutamente d’accordo
    buon proseguimento !

  2. admin ha detto:
    12 Ottobre 2014 alle 09:17

    O Salcan, chi mai comincia mai finisce.

  3. Salcan ha detto:
    11 Ottobre 2014 alle 07:11

    il titolo corretto dell’articolo sarebbe “TRA UN ANNO partono i lavori su viale marconi”

    tra gara ed appalto è questo il tempo minimo che impiegherà il comune di cagliari

    però l’argomento meritava di essere segnalato, ed il titolo gliene rende merito

    all’avvocato Benevole voglio ricordare che bersani è l’inventore degli studi di settore, proprio lui è uno di quei politici che “prima di discutere certi temi dovrebbero fare un’esperienza lavorativa o provare ad aprire una partita IVA”

    ricordo che gli studi di settore sono quella trappola fiscale per cui vieni tassato non per quello che dichiari ma per quello che secondo il fisco AVRESTI DOVUTO GUADAGNARE CON LA PROFESSIONE ESERCITATA

  4. marco ha detto:
    10 Ottobre 2014 alle 10:19

    Intanto bisognerebbe provare se il senso unico funziona, se si i lavori vanno eseguiti in notturna e il sabato. Ciao.

  5. Gianni Benevole ha detto:
    10 Ottobre 2014 alle 10:18

    In tanti mesi di dibattiti e speculazioni, le uniche osservazioni e considerazioni sensate sul lavoro le ho sentite dire da Bersani. Molti politici prima di discutere certi temi dovrebbero fare un’esperienza lavorativa o provare ad aprire una partita IVA e magari assumere dei dipendenti.

  6. Antonio Delitala ha detto:
    10 Ottobre 2014 alle 08:57

    il riferimento ai tempi di esecuzione dei lavori è sacrosanto, solo una raccomandazione che riguarda tutti che l’esecuzione dei lavori avvenga nel rispetto di chi utilizza Viale Marconi , è l’unica strada che collega quartu S.E e Cagliari. E non si possono creare ingorghi senza fine.

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché
  • Enrico su La vita senza un perché
  • Maria Chiara su La vita senza un perché
  • M su La vita senza un perché
  • Marco Usai su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme