Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Oh freedom, oh freedom for my little Island

Posted on 3 Dicembre 20163 Dicembre 2016 By Paolo Maninchedda

libertedi Paolo Maninchedda
Ieri ho partecipato a una cena di solidarietà per le cure mediche dei bambini siriani.
In apertura, abbiamo cantato tutti insieme Oh freedom oh freedom un gospel scritto alla fine della guerra di secessione americana e poi molto cantato  durante gli anni Sessanta durante le grandi battaglie per i diritti civili degli afro-americani.
Ho cantato pensando ai bambini. Ma ho pensato anche a noi, ai Sardi, ho pensato che in questi tempi più che in altri dobbiamo pretendere libertà. Libertà di costruirci la nostra libertà, dicendo No a ogni surrogato e a ogni diminuzione dei nostri desideri, delle nostre ambizioni, dei nostri poteri.
Sì, oggi, mentre scrivo, mi ripeto «Oh freedom, oh freedom», e sto meglio, ritrovo motivazione sapendo di dover combattere, pacificamente e legalmente, ma combattere.

Politica, Stato sardo

Navigazione articoli

Previous Post: Sardi da una parte e banche dall’altra: la Giunta si schiera sui mutui
Next Post: Poche parole e tanta libertà

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme