Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Oggi a Sassari un dibattito sul costo dei poteri in Italia

Posted on 4 Dicembre 20154 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda

Copertina Rapporto-2014-15di Paolo Maninchedda
Oggi a Sassari, alle ore 17, nell’aula Lessing del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, in via Roma 151, verrà presentato il Rapporto su Sussidiarietà e spesa pubblica.
Il rapporto verrà illustrato dal prof. Giorgio Vittadini dell’Università Bicocca di Milano, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.
Interverranno il presidente della Fondazione Banco di Sardegna Antonello Cabras, l’assessore degli enti locali Cristiano Erriu, il presidente Pigliaru e io. Il tema è caldo in questi giorni in Sardegna.
In sostanza l’argomento è il rapporto tra risorse e poteri, tra le risorse che rimangono al Governo centrale e quelle che vanno alle Regioni e ai Comuni, tra il potere dello Stato e quello delle Regioni e dei Comuni, ma anche tra il potere della Regione e i Comuni e tra i Comuni tra loro.
Il tema è anche quello delle risposte ai bisogni pubblici dei cittadini date dalle istituzioni locali e da privati e associazioni: nel Rapporto del 2012, dedicato alle aree metropolitane, risultava che i cittadini avevano più fiducia nelle risooste ai bisogni pubblici date da organizzazioni dei cittadini che nelle capacità e nell’affidabilità delle istituzioni municipali.
Ci sarà da discutere. I lavori saranno introdotti dai saluti del Presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau, da quelli del sindaco di Sassari Nicola Sanna e dal Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari, Gavino Mariotti.
Introduce e modera Paola Appeddu, presidente della Cooperativa San Camillo de Lellis.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Crolli, allagamenti e siringhe d’oro
Next Post: Legge di riforma degli enti locali … A proposito di Città Metropolitana

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Marco Casu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo1 su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Beppone su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy