Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Non è un errore, è un sistema

Posted on 23 Febbraio 202224 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Non è un errore, è un sistema

Ieri il Giudice del lavoro ha reintegrato il DG dell’assessorato dell’Industria nel suo ruolo, dal quale era stato allontanato dopo l’approvazione della legge sui superstaff e in ragione dichiarata di una punizione per aver partecipato al pranzo di Sardara.

Partiamo dal pranzo di Sardara. Chi fa l’accertamento che sorprende a tavola diversi dirigenti dell’amministrazione regionale? La Guardia di Finanza.
A quale corpo appartiene il candidato che sembra godere della fiducia della Giunta per la carica di comandante del Corpo forestale? Alla Guardia di Finanza.
Che fine ha fatto l’indagine di Sardara? Mistero. Perché alcuni sono stati puniti e altri no? Mistero.
Quale è il corpo di polizia giudiziaria che ha condotto più indagini contrappuntate all’inizio da arresti e alla fine da assoluzioni? Quale è il corpo più litigioso al suo interno a tutte le latitudini sarde? Quale è il corpo con il maggior numero di porte girevoli, cioè di ufficiali che passano dai ranghi del corpo a quelli delle aziende pubbliche o private sarde? Io non lo so, ma sono sicuro che chi legge me lo saprebbe spiegare.

In un contesto in cui una magistratura imbarazzata da tanti familiari coinvolti in questa gelatinosa azione di governo comunque si muove, pur con mille cautele mai usate verso altri, naviga, ormai a remi, senza motore e a vele ammainate, la Giunta Solinas, la quale, nell’ordine:
1) è sotto inchiesta per la nomina del Direttore generale della Presidenza;
2) è sotto inchiesta per la nomina del Direttore generale della Protezione civile;
3) è sotto inchiesta per la nomina di un dirigente dell’Aspal;
4) è stata condannata al reintegro per il siluramento della DG della Centrale Unica di Committenza;
5) è stata condannata al reintegro per il siluramento del DG dell’Assessorato dell’Industria.

Quando gli errori si accumulano e sempre nello stesso settore, che è quello della pretesa del controllo politico della Pubblica Amministrazione, non si tratta più di errori ma di rivelazioni della propria natura, che è tale da richiedere l’attività di uomini di bordo tra politica e caserme e la nomina di tanti finanzieri, di tanti carabinieri, di tanti poliziotti in ruoli politici, a protezione di un degrado che, se guardato con obiettività, avrebbe dovuto portare a ben altre azioni.
Ci sarà pure un motivo perché i Carabinieri cambiano i comandanti delle stazioni ogni tot di anni. Qui in Sardegna, invece, ci sono animali stanziali che hanno fatto il nido, si sono fidanzati con la fauna locale, frequentano spuntini e avvisano a quali non andare. Questo mondo di mezzo, piaccia o non piaccia, è al potere per la vigliaccheria di coloro che anziché combatterlo, lo osservano con aristocratico disprezzo e si girano dall’altra parte. In testa ampi settori dell’opposizione.

Giunta Solinas, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Hiii ohhhh, 15 milioni in meno a La Maddalena. Hiii ohhhhh
Next Post: Pastori: vi stanno prendendo per il naso (a essere educati)

Comment (1) on “Non è un errore, è un sistema”

  1. Franco Sardi ha detto:
    23 Febbraio 2022 alle 09:22

    D’altronde cosa aspettarsi dall’attuale catena di comando dell’Assessorato del personale?

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Luca Zaccaria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Joseto Masala su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Tatanu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy