Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Massoneria + Solinas = Cinquetasche

Posted on 17 Maggio 202517 Maggio 2025 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Massoneria + Solinas = Cinquetasche

Ieri è stato nominato Presidente del Crs4 il prof. Massimo Carpinelli, già rettore dell’Università di Sassari.
Fu il rettore della laurea swing di Christian Solinas e della sua segretissima tesi.
Fu anche il rettore che sdoganò la presenza ufficiale all’inaugurazione dell’anno accademico turritano (una sagra ormai consolidata, quest’anno costata circa 35 mila euro in un solo giorno) dei capi della massoneria italiana, come accadde a Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, il 25 febbraio 2020.

Ho controllato l’almanacco di Rutilio Benincasa e per oggi non era previsto il giramento di coglioni che, invece, l’ennesima decisione della Giunta Todde mi ha procurato. Come diceva Flaiano, io sono molto interessato alla stupidità altrui, ma tendo a farmi bastare la mia come oggetto di perfezionamento. Invece no, c’è sempre qualcosa che mi distrae dal prendermela con il mio condominio spirituale e mi costringe a tornare a glossare la storia, quella taciuta da un potere sardo in redingote, cui i vermi escono dai polsini e si arrampicano su spolverini coprimiserie.

Facciamo un po’ di conti.
Diversi consulenti di Solinas sono anche consulenti della Giunta Todde (sono i più indiziati di essere i dossieranti).
Diversi Direttori generali di Asl dell’epoca Solinas , lo sono anche con la Todde.
Le tabelle dei regali elargiti dai consiglieri regionali nelle finanziarie (sto finendo l’analisi dell’ultima) erano presenti con Solinas e sono rimaste presenti con la Todde.
I nominati con titoli zoppicanti erano presenti prima e lo sono ancora oggi, sebbene col vantaggio che oggi l’abuso di ufficio non è più un reato.
Le leggi provvedimento erano presenti prima e lo sono ancora oggi.
Le delibere di Giunta sbagliate e corrette in corso d’opera erano presenti prima e lo sono ancora.
La presenza capillare della massoneria (e, se posso, non di quella buona, mazziniana, ma di quella cattiva, affaristico-maneggiona) era diffusa allora e lo è oggi.

Dove si registrano le differenze?
La differenza principale è nell’azione di dossieraggio e persecuzione cui vengono sottoposti tutti coloro o che hanno sostenuto Soru o che sono autentici militanti del Pd (Carpinelli non è un autentico militante Pd, è un accudiddu del Pd, voluto dal Pd ma per il solito errore del Pd di premiare più la prossimità che l’impegno culturale. Nel Pd c’è evidentemente chi pensa che essere seri e impegnati sia un difetto).. Questa è l’unica novità, perché Solinas tendeva a marginalizzare gli avversari, ma non li annichiliva, un po’ seguendo la sua natura che prediligeva il giocare con la vittima piuttosto che ucciderla (Freud avrebbe il suo bel da fare).

Le modalità della persecuzione sono simmetricamente quelle del reclutamento.
Qualunque sia la matrice culturale di una persona, qualunque sia il suo impegno sociale, se essa fa atto di omaggio ai Cinquetasche e di ostilità al Pd e/o al mondo, variegatissimo e disperso, che ha votato Soru, o comunque è vicino a qualche satrapo del nuovo potere, allora è benvenuto, meglio se viene da Destra. La penuria di classe dirigente qualificata è così grave nei 5Stelle che essi stanno diventando il luogo del trasloco temporaneo della classe dirigente della Destra ignobile, quella che lo è o lo è stata per convenienza e non per convinzione. E fu così che uno dei fattori di igiene pubblica dell’alternanza democratica, e cioè la tensione morale che almeno all’inizio delle legislature dovrebbe far aprire le finestre e circolare aria fresca e buona, è andato a farsi benedire e l’aria si è fatta pesante.

Giunta Todde, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Alessandra come Alfredo

Comments (7) on “Massoneria + Solinas = Cinquetasche”

  1. Antonio ha detto:
    17 Maggio 2025 alle 12:48

    e meno male che loro erano ” diversi” dagli altri partiti , oggi sull’unione c’è una notizia Giuseppe Conte arriva a Nuoro per sostenere Fenu vediamo cosa dirà

  2. FRANCESCO SPANO ha detto:
    17 Maggio 2025 alle 10:21

    Caro Professore,

    perchè non verifica anche le recenti nomine del Prof. Bartolazzi sulla cabina di regia oncologica che seguono il suo ragionamento? Grandi professori sempre presenti ….. ovunque….

    Cordialità

  3. Marco Casu ha detto:
    17 Maggio 2025 alle 09:22

    Se posso , mi permetto di aggiungere un ulteriore nota all’elenco fatto: hanno la pretesa di coricarsi in letto che non e’ il proprio (per i meno svelti, chiarisco, il proprio partito .. gia’ personale). Si e’ passati da nessuna alleanza con i partiti del quadro politico ad alleanze con TUTTI, ma e qui il precipitato e’ ancora piu’ perverso..con TUTTO cio’ che in Societa’ e’ consenso! (Non c e’ solo la tamarra Campana).
    Quindi uno scenario in cui tutte le strade che consentono i vari arrivi, siano aperte e , dulcis in fundo, permettano disordine politico .cio’ che prima era pensato come “centro destra si ribalta nel suo opposto, senza la benche’ minima esitazione per riflessio e..pensiero e quanto altro.
    Non e’ Surreale pensare ed ammettere che qualora Meloni dovesse avere problemi con la sua maggioranza e fosse posta alle strette , sia possibile che lanciando “L’OSSO” questo venga raccolto.

    Il caso Sardegna (non me ne vogliano i Sardi) e’ scuola di perversione Politica a 360 gradi.

  4. Carlo ha detto:
    17 Maggio 2025 alle 09:19

    Sara’ anche vero che la Todde è ben ammanicata con certi ambienti ma quanto a massoneria lasciamo stare…
    Abbiamo avuto e continuamo ad avere politici sardi iscritti alla massoneria, sostenuti dalla massoneria e rispondenti alla massoneria.
    Qualcuno continua per giunta a proporsi ai cittadini per spirito di responsabilità .ahahahah

  5. Giovanni Sale ha detto:
    17 Maggio 2025 alle 09:00

    Caro Paolo,
    Hai una capacità descrittiva frizzante e ironica.
    Mi piace leggerti, a quando un bel libro snocciolando le marachelle dei Don vassalli vassallini e vassaletti sardi?
    Sono sicuro che riderò e piangerò come quando lessi Fantozzi negli anni 70.
    Buona giornata
    Giovanni

  6. Max ha detto:
    17 Maggio 2025 alle 08:51

    A proposito di leggi provvedimento, si potrebbe scrivere agli uffici ministeriali per segnalare le critiche emerse in diversi organi di stampa

    Avevo letto anche in questo sito che di recente il Ministero delle finanze aveva sollevato dei rilievi per la finanziaria 2025 della Sicilia, poi il Governo non l’ha impugnata ma in quel caso i contributi erano solo a favore di enti pubblici e la Regione Sicilia a quanto pare si è impegnata a non farlo più (???):
    https://www.ildomanibleo.com/2025/03/30/i-deputati-regionali-brindano-al-successo-legge-sulle-mance-e-passata-ma-solo-per-questanno/

    Almeno si può provare ad inviare una PEC o una email più o meno così agli uffici statali (ho messo insieme alcune informazioni comparse in diversi articoli e blog):

    Presidenza del Consiglio dei Ministri
    Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie
    segreteriacapodipartimento.affariregionali@governo.it

    Ufficio II – Ufficio per le autonomie speciali della legislazione delle Regioni e delle Province autonome
    l.calindro@governo.it 
    e.sarullo@governo.it
    affariregionali@pec.governo.it

    Ministero dell’Economia e delle Finanze
    referente unico (Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2023)
    rgs.rps.fi.urp@mef.gov.it
    mef@pec.mef.gov.it

    Ispettorato generale per la finanza delle pubbliche amministrazioni
    Ufficio V
    antonietta.fortini@mef.gov.it
    rgs.ragionieregenerale.coordinamento@pec.mef.gov.it

    in quanto cittadina/o residente in Sardegna chiedo di valutare le condizioni per proporre l’impugnazione di fronte alla Corte Costituzionale della legge regionale Sardegna n. 12 del 08/05/2025 (pubblicata nel BURAS n. 28 del 9.05.2025 ).
    Con questa legge la Regione Sardegna ha approvato con una tabella degli elenchi di finanziamenti a favore di enti pubblici e privati individuati direttamente in legge, riportando per ciascun beneficiario del finanziamento ad hoc solo le seguenti voci: denominazione del beneficiario, sintetica finalità del finanziamento, importo del finanziamento.
    La Corte Costituzionale, sentenza n. 137 del 2009, ha dichiarato illegittima una legge regionale analoga per violazione dell’articolo 3 della Costituzione e del principio di parità di trattamento, con la competenza dello Stato in materia di Ordinamento Civile e di garanzia del rispetto del rispetto della Costituzione (117 comma 1 Cost.) e dell’unità giuridica ed economica del Paese (art. 120 Cost).
    In Sardegna ci sono state molte polemiche per l’approvazione di leggi analoghe (legge regionale Sardegna n. 13/24, legge regionale Sardegna n. 18/24) , c’è un interesse generale a chiarire ogni dubbio sulla legittimità dei finanziamenti, sgomberare il campo da polemiche e sospetti, ripristinare un clima di fiducia tra istituzioni e società civile. Inoltre lo Stato potrebbe rischiare una sanzione pesante per violazione della Carta Europea dei diritti fondamentali, che tutela l’eguaglianza e l’imparzialità.

    Si riportano alcune citazioni:
    – presentazione di una denuncia in sede penale ed alla procura della Corte dei Conti nei confronti dei Consiglieri regionali che hanno presentato gli emendamenti per la legge 18 del 24 ( sito Sardegna e Libertà • Consiglieri, vi hanno denunciato )

    – avvio di una petizione popolare che ha raccolto quasi 2.000 firme ( https://www.change.org/p/fondi-pubblici-in-sardegna-basta-favoritismi-ora-bandi-trasparenti-e-oggettivi )

    – pubblicazione di articoli su organi di stampa di rilevanza nazionale ( Il Fatto Quotidiano del 13.12.2024 ) e locale ( sito http://www.indip.it e il sito https://www.sardegnaeliberta.it )

    – Articolo “Centinaia di milioni senza bandi né criterio distribuiti dal consiglio regionale”: Sardegna chiama Sardegna lancia una petizione – Casteddu On line

    Articolo https://algherolive.it/2025/04/26/forza-iatlia-gli-effetti-delle-mance-inserite-dalla-todde-e-dai-suoi-sodali-nella-legge-di-stabilita-iniziano-a-prendere-forma-a-cagliari-tari-giu-del-10/

    Di recente sulla stampa sono apparse notizie sulla finanziaria 2025 della Regione Sicilia. Per esempio https://www.ildomanibleo.com/2025/03/30/i-deputati-regionali-brindano-al-successo-legge-sulle-mance-e-passata-ma-solo-per-questanno/
    Nel caso della Regione Sicilia il Governo alla fine ha deciso di non impugnare la legge, ma si trattava di finanziamenti ad Enti Pubblici e dalle notizie pubblicate la Regione Sicilia si è impegnata formalmente a non ripetere l’operazione; per le legge regionale Sardegna in oggetto una parte notevole di finanziamenti ad hoc è a favore di Enti privati, per cui i dubbi rimangono. Inoltre alcuni dei finanziamento sono stati stanziati sul bilancio pluriennale per le annualità 2026 e 2027.

    Anche l’ANCI Sardegna ha segnalato 179 milioni di spese poco trasparenti nella finanziaria 2025 della Sardegna :

    https://www.unionesarda.it/politica/la-denuncia-di-anci-sardegna-nella-finanziaria-179-milioni-di-spese-poco-trasparenti-h8304mgn

    Una cittadina / un cittadino

  7. mauro canu ha detto:
    17 Maggio 2025 alle 08:38

    Questa povera donna, dovrà pur ripagare OMISSIS dalla solinas band.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Antonio su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • FRANCESCO SPANO su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • Marco Casu su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • Carlo su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • Giovanni Sale su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • Max su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • mauro canu su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • Aequitas su Alessandra come Alfredo
  • Marco Casu su Alessandra come Alfredo
  • Giovanni su Una brutta storia algherese
  • Antonio su Alessandra come Alfredo
  • Talentu su Alessandra come Alfredo
  • Api su Alessandra come Alfredo
  • Antonio su Alessandra come Alfredo
  • Antonio su Alessandra come Alfredo

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme