Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Manuale di sopravvivenza dopo un mese di latitanza

Posted on 17 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Manuale di sopravvivenza dopo un mese di latitanza

welcomedi Paolo Maninchedda

Alcuni consigli:
1) se si vince, non esaltarsi troppo: si diventa ridicoli e antipatici;
2) se si perde, non deprimersi troppo. Chi perde non ha necessariamente torto;
3) come sempre, non si badi ai giornali; diranno o banalità da bar o cattiverie da salotto. Delle une e delle altre si può fare a meno;
4) non si facciano dichiarazioni prima che il quadro si sia stabilizzato;
5) non si accettino polemiche con quelli che aspettano l’esito delle elezioni per regolare i conti;
6) ci si ricordi sempre delle persone incontrate in campagna elettorale;
7) ci si ricordi sempre che i nostri ideali non valgono per una breve stagione ma impegnano per l’intera attività politica di una persona;
8) personalmente, rimango a disposizione di tutti coloro che hanno piacere di parlare con me anche dopo il mio ritorno in Università (ieri, mia moglie e mie figlie mi hanno accolto – al rientro da un mese di latitanza – con un ‘Bentornato professore’ che mi ha riempito l’anima);
9) personalmente sono soddisfatto del non avere mai usato una parola di cui mi dovrò pentire;
10) personalmente mi adopererò sempre per costruire la Sardegna come un Paese europeo, normale, efficiente e giusto.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Non mollate
Next Post: Risultati del Partito dei Sardi

Comments (8) on “Manuale di sopravvivenza dopo un mese di latitanza”

  1. admin ha detto:
    18 Febbraio 2014 alle 07:06

    Oh Fleeting etc. Ma almeno adesso, metti il tuo nome, no?

  2. Fleetingf@gmail.com ha detto:
    17 Febbraio 2014 alle 19:50

    … Nonostante tutto, è un peccato non averti ancora in consiglio elettorale.

  3. Tomaso Canu ha detto:
    17 Febbraio 2014 alle 19:15

    Ciao Paolo, grazie di tutto quello che in questi anni ha fatto per le centinaia di lavoratori, che con la tua azione politica e di disponibilità personale, hanno in Te trovato un vero Amministratore per l’attenzione nei confronti dei deboli.
    Ti ringrazio per la disponibilitá che hai sempre dato quando ti abbiamo cercato… Ci mancherà un vero amministratore, un vero amico della gente comune…
    Spero che da domani il tuo impegno non sia solo per i tuoi studenti, i quali senz’altro ti hanno aspettato in questi anni, ma ci sia sempre un’attenzione per TUTTI i sardi … Grazie ancora di tutto …. Tomaso Canu

  4. gian piero ha detto:
    17 Febbraio 2014 alle 15:00

    Un mese di latitanza, un mese di tensioni, di dati sottostimati, un mesedi paure e un mese di certezze che si delineano,un mese di persone che sanno ascoltarti. Un mese di speranze e di gomme a terra. Un mese di di passione, un mese di scoramenti, ma…un mese a testa alta. Poi, un secondo…rientro a casa e… Mia Figlia: babbo , com’è andata? La guardo e sorrido….A INNANTIS.

  5. Nicolino ha detto:
    17 Febbraio 2014 alle 13:48

    Caro Paolo grazie della tua amicizia,
    grazie della tua disponibilità ad ascoltare.
    Grazie per lo sforzo che hai profuso per il conseguimento
    del nostro sogno di partito dei sardi

  6. FC ha detto:
    17 Febbraio 2014 alle 09:12

    Grazie Paolo sei stato anche qui un ottimo maestro di vita

  7. Gianni Maestrale ha detto:
    17 Febbraio 2014 alle 08:57

    Grazie Paolo per lo sforzo profuso… a prescindere da quale sarà il risultato!

  8. Craru ha detto:
    17 Febbraio 2014 alle 08:12

    Bravo paolo

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme