Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Mai con Caino. A proposito di Roberto Mancini in Arabia

Posted on 28 Agosto 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 19 commenti su Mai con Caino. A proposito di Roberto Mancini in Arabia

Forse, anzi, sicuramente sono una persona di altri tempi, ma non nel senso che sono un sessantenne a disagio col presente, piuttosto col significato di ispirarmi a un’idea un po’ eroica della vita, a un’idea di nobiltà.
Tuttavia non credo di essere solo nel provare un senso di disagio per aver visto Roberto Mancini firmare il contratto di allenatore della nazionale di calcio dell’Arabia Saudita. Lo stesso disagio, forse anche maggiore, che avrei provato a vederlo firmare per la nazionale dell’Egitto (Regeni è nei miei ricordi).

Molti miliardari arabi pensano che si posseggano le cose se le si compra.
Le cose sì, le arti e i giochi, no.
C’è un che di volgare in chi crede di potersi comprare tutte le bellezze del mondo.
Ma al di là di queste questioni etiche e estetiche, è così difficile ricordarsi che il leader dell’Arabia ha un omicidio sulla coscienza, quello del giornalista Jamal Ahmad Khashoggi, entrato nel consolato Saudita a Istambul il 2 ottobre 2018 e mai uscito? Lo dico anche a Renzi che col principe ereditario saudita è in confidenza.

Sarò fatto male, ma Caino può essere sempre perdonato, ma finché resta Caino, non si devono mai fare affari con lui.
In sardo si dice Zente cun zente e fae cun lardu.

Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: #iononsonocarne
Next Post: Sardegna: morire senza sapere di aver vissuto

Comments (19) on “Mai con Caino. A proposito di Roberto Mancini in Arabia”

  1. Tony ha detto:
    19 Settembre 2023 alle 14:48

    Gli Stati Uniti non hanno invece niente di cui vergognarsi? Bombardare migliaia e migliaia di persone bambini compresi è forse qualcosa di più pulito rispetto a stuprare delle ragazzine o trattare male le donne? E c’è pure chi si compra cappellini e t-shirt a stelle e strisce sentendosi figo.

  2. Franco ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 16:40

    Argomento spinoso..
    Le reprimende valgono anche per chi in Arabia Saudita lavora in altri settori?
    Per chi esporta? Per chi importa?
    Si può criticare il circenses o anche il pane?
    E che differenza morale ci sarebbe fra chi esporta formaggio e chi il proprio lavoro di allenatore?
    Per non entrare nel notissimo problema delle buste paga di centinaia di nostri corregionali pagate grazie alle bombe che “doniamo” agli Yemeniti
    Qualunquismo per qualunquismo il caso Mancini mi sembra quello meno grave

  3. Yumak ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 13:37

    90 milioni come se fossero vinto superenalotto, come ct Italia prendeva 4 ma 2 per tasse se ti offre non doppio ma quindici volte! Andrà a cena con CR? Ma dopo sarà complicato rientrare in Italia, ci saranno squardi insulti. Comprerà casa in Ticino?

  4. Alfio ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 09:47

    Come si sentirà Mancini a vivere in un paese dove le donne sono considerate inferiori ai cani, non possono uscire se non accompagnate da un maschio adulto della loro famiglia, dove le bambine vengono stuprate all’età di 14 anni e date in moglie a vecchi bavosi?
    Ho provato a guardare qualche partita del campionato Saudita, sono veramente ridicoli a parte i top player gli altri sono poco più che dopolavoristi, gli toccherà allenare una nazionale ridicola, altro che fare la storia. 🤮🤮🤮

  5. Giovanni ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 20:40

    Ma l’Arabia Saudita che la critichiamo a fare? Il problema oggi è farsi comprare, cioè vendersi oppure no.
    Spero almeno che, visto l’esempio di alto spessore che ci giunge, nel merito e soprattutto nel metodo, per ricordarci di cosa sono capaci oggi certi cittadini italiani cosmopoliti, il Governo abbia almeno la buona creanza di ritirare dai media quella pessima, più che inutile direi controproducente e assolutamente non convincente pubblicità istituzionale rivolta ai cosiddetti giovani, sulle droghe in senso lato, che vede protagonista e vessillo del bene, il signor Mancini.
    Mai come in questo caso: “Bona Extimatio Pecuniis praestat”.

  6. Jack ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 19:42

    In questa terra di Sardegna abbiamo l’onore di ospitare un campione che al suo tempo rifiutò tanti soldi e la possibilità di vincere più campionati e trofei europei con squadre ricche e blasonate.
    I miliardi sauditi non riusciranno mai a comprare qualcosa di più prezioso della sua umanità e del suo grande esempio.
    Grazie Gigi.

  7. Pasquale ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 15:39

    Mancini ha sbagliato scegliendo di allenare in una nazione che e’ lontanissima dal trattare il suo popolo democraticamente.
    È andato per denaro , 90 milioni e non 60 ma almeno lui va lì per lavorare. Per i mondiali del 2022 in Qatar altri (politici ) sono rientrati, sempre da quella nazione , con valigie e sacchi zeppi i di soldi. La magistratura cosa ha fatto?

  8. Paolo Maninchedda ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 15:38

    Sì.

  9. Marco ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 15:34

    Professore, mi scusi e perdoni l’ingenuità, ma Stati Uniti o Francia sono a suo parere più candidi dei Sauditi!?

  10. Andrea ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 15:02

    Zente cun zente e fae e lardu è la miglior espressione

  11. Roberto Tola ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 13:21

    Pecunia non olet. Per questo Mancio non sente l’odore del sangue che lorda le mani di chi lo paga

  12. Paolo Maninchedda ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 13:03

    Renato, pensala come vuoi ma non tentare di accomunarmi a quelli che accolsero Xi a Cagliari come una star. Io non c’ero e ti assicuro che anche allora dissi a chiare lettere ciò che penso dei dittatori. Non sono stizzito: sono stupito dalle tue parole.

  13. Renato Orrù ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 11:59

    …caro Paolo, IO invece, che ti capisco molto bene …ho ritenuto l’articolo un po’ molle . Ora, la TUA precisazione ( e mi immagino come la hai scaricata un po’ stizzito ) rende pienezza del senso che volevi dare. Ora bisognerebbe però ricordarsi che non solo Egitto e A.Saudita hanno morti ammazzati inconfessabili . Ci sono, solo per citare i peggiori noti,oltre all’alleata TURCHIA, il BRASILE con buona parte dei BRICS, quasi tutta l’ Africa, Estremo e Medio Oriente, mezza Sudamerica ….ma soprattutti LA CINA ….hai presente ? Quella dell’ aereo atterrato ad Elmas con Presidente Eterno a bordo con il quale avremmo dovuto realizzare accordi economici e di sviluppo su HI TEC …. in cambio di latte in polvere.

  14. Andrea ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 11:44

    L unica cosa certa è che si sta vendendo…….fanno gola 60 milioni in 3 anni. La più grande soddisfazione sarebbe non raggiungere gli obiettivi auspicati della Arabia Saudita parimenti come quelli non raggiunti dall Italia sempre in ambito calcistico

  15. Franco+Sardi ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 09:45

    Ho lavorato per anni a favore di sport e spettacolo. Penso che il calcio professionale non appartenga più alla categoria sport, almeno dagli anni novanta, che contempla la possibilità di vincere e perdere per merito, ma a quella dello spettacolo, dove conta solo la performance, che vale ogni investimento.
    Con grande rispetto per entrambe le categorie, che, però, restano diverse.
    In Italia possiamo ringraziare Berlusconi anche per questo frutto avvelenato.

  16. Paolo Maninchedda ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 09:01

    Renato, proprio non ti capisco. Sai quanto me ne importa della polemica con l’Italia dinanzi a un giornalista ucciso e smembrato per le sue opinioni? Zero!. Il punto è se fare o non fare affari con gli assassini. Se anche dinanzi a un omicidio ci si rifugia nelle passioni politiche, significa che queste sono diventate ossessioni. Auguri!

  17. Paolo Maninchedda ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 08:59

    Il Pil personale, forse, ma non si sfugge al fatto che i soldi ti vengono dati da uno che ha le mani sporche di sangue.

  18. Pie' ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 08:18

    Se si guardasse il ‘caso’ da una prospettiva diversa, l’ operazione Mancini potrebbe essere letta, piu che una tentazione al dio petrodollari, una spinta al PIL nazionale….in momenti di mala tempora, tutto fa brodo..

  19. Renato Orrù ha detto:
    28 Agosto 2023 alle 08:17

    …a Me pare che Mancini, senza rendersene conto, abbia fatto una cosa splendida : ha sputtanato la presunta itaGlianità dei residenti in Italia . Ha dimostrato quanto vale ( calcisticamente eh ) il tricolore nel balcone … Quanto vale un sentimento di orgoglioso patriotismo … Quanto valgono le parole dell Inno di Mameli . E lo fa nel momento migliore, quasi un sincronismo voluto : la Giorgia , il La Russa , il Generale Scrittore e il Presidente . Povero Toto Cutugno, si starà rivoltando nella tomba ….

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Salvatore su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Franca Puggioni su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Stefano Locci su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Aequitas su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Civis su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Felice Corda su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Marco Casu su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • A su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Vincenzo S. su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Mario Pudhu su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Renato Orrù su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Piercarlo su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Gerolamo Orecchioni su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme