Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Macron e l’aiutino a Salvini

Posted on 20 Settembre 201924 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda

Capita di voler aiutare qualcuno e, con molta grazia e buon cuore, concorrere invece a dargli il colpo di grazia.
Il 23 settembre i ministri degli Interni di Italia, Germania, Francia e Malta si ritroveranno a Malta per varare una strategia comune sui migranti.
Macron, in visita in Italia, ha comunque indicato la sua linea: prima di tutto salvare i naufraghi e condurli nel porto più vicino. Poi procedere a una ripartizione secondo numeri e modelli organizzativi prefissati.

Poi, il callidissimo monsieur, gioca la sua carta: “Quanto agli immigrati economici dobbiamo accelerarne l’identificazione e il loro ritorno nei Paesi di origine”.

E qui sta il punto. Intanto i migranti sbarcano; poi bisogna identificarli e stabilire se si tratti di migranti economici oppure no; dopo li si riparte tra i Paesi europei.

Una cinica furbata che lascia i migranti in Italia o a Malta per un periodo molto lungo ma che, soprattutto, colpisce chi scappa per fame. Pensare a un meccanismo per cui le navi da guerra o quelle civili stanno al largo delle coste africane, soccorrono i migranti e li portano pro quota ognuno nei propri porti è così difficile da organizzare? No, è semplicissimo. Ma è generoso e non furbo, quindi impolitico per monsieur.

Salvini ringrazia.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Pietro Mennea, l’immortale
Next Post: E meno male che Zingaretti non ha risposto

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme