Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Un consiglio alla Regione: l’App Neuroni gratis per tutti

Posted on 28 Aprile 202029 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Un consiglio alla Regione: l’App Neuroni gratis per tutti

Talvolta basta osservare ciò che fanno gli altri per trovare la soluzione ai propri problemi.

È apparso su un sito specializzato il confronto tra l’App Immuni e l’App Neuroni. È possibile dunque verificare quale delle due è più adatta alla situazione sarda e, in particolare, quale ai livelli istituzionali e alle alte funzioni che essi devono garantire. È un’ottima attività per Sa Die de sa Sardigna, perché il futuro della Sardegna ha un disperato bisogno di intelligenza.

È un confronto a esito incerto: si confrontano schematismi e intelligenza, ripetizioni e deduzioni. Non tutti reggono lo stress dell’utilizzo pieno della facoltà di comprendere.

Tuttavia, bisogna provare. Qui il link.

Intelligenza, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Agricoltura: i soldi alle organizzazioni, i debiti ai pastori
Next Post: No Umberto, nessuna memoria pubblica per i fascisti

Comments (2) on “Un consiglio alla Regione: l’App Neuroni gratis per tutti”

  1. Paolo Maninchedda ha detto:
    29 Aprile 2020 alle 06:43

    https://ilcaleidoscopio.net/2020/04/la-app-immuni-per-la-fase-due-no-servirebbe-la-app-neuroni-lironia-di-enzo-grassano-su-quello-che-ci-aspetta/

  2. Francesco ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 20:36

    Link non funzionante

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Anna52 su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Sabrina Limer su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy