Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La reciprocità

Posted on 14 Febbraio 201714 Febbraio 2017 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Vivo questi giorni con un certo disagio perché si parla di tutto, in Sardegna e a Roma, fuorché dell’essenziale.
Noi come Partito dei Sardi abbiamo fatto della pacificità, del dialogo, della persuasione uno stile politico. Ma nelle nostre scelte etiche non c’è né il masochismo della futilità né il lusso dell’inerzia.
Ci sono problemi che attendono soluzioni e non congressi; ci sono urgenze che attendono decisioni e non scaramucce.
Direi che manca in molti una consapevolezza: imporre agli altri i propri stili significa esporsi non al dialogo ma alla reazione di sopravvivenza. Noi siamo sempre per il dialogo, ma vogliamo anche vivere e non essere sommersi da chiacchiere inutili o da scelte tutte calibrate su piccoli equilibri.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il lavoro e la fatica creano futuro senza fare rumore. Con un grazie a Gigi Riva
Next Post: La nostra posizione su Oristano: mai centristi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!
  • Ignazio s'Antigu su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme