Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Internet e Infernet: per non arrenderci a essere linciati. Stasera se ne parla a Macomer

Posted on 12 Maggio 201712 Maggio 2017 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Oggi alle 18, nel quadro delle manifestazioni per la Mostra del Libro, aiuterò Antonello Soro, garante della Privacy della Repubblica italiana, a presentare il suo libro: Liberi e connessi.
È uno dei pochi libri pubblicati negli ultimi anni da uomini delle istituzioni che centra temi assolutamente essenziali per i diritti individuali.
Il diritto alla tutela dell’identità; il problema del processo mediatico; il cyberbullismo; gli abusi sessuali su minori in rete; le intercettazioni e i nuovi sistemi invasivi di controllo a distanza; oggi si parlerà di tutto questo nonché dell’ambiguità costante del progresso tecnologico che, come sempre, apre nuovi orizzonti e contestualmente produce nuove e più aggressive minacce. Internet e Infernet oggi saranno di fronte. Io farò la mia parte marginale, con lo spirito di chi immagina uno Stato diverso, con leggi più giuste, con amministrazioni più serie: il nostro Stato sardo che continuo a pensare come uno Stato occidentale, con poteri equilibrati, liberato dalla paura del potere e dei poteri, libertario, giusto.

 

 

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Indipendenza, la parola mancante
Next Post: La mia vita privata è privata

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme