Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Due informazioni per Sky Tg24

Posted on 1 Ottobre 20151 Ottobre 2015 By Paolo Maninchedda

litigiodi Paolo Maninchedda
Ho appena visto il servizio di Sky sull’alluvione odierna di Olbia. Il servizio era stato girato a marzo 2014.
È stato riproposto per dire che nulla è stato fatto da allora a oggi.
Sarebbe bastata una telefonata della giornalista per avere le informazioni che seguono.
Posto che è difficile realizzare un’opera senza averla prima progettata e finanziata, quando la Giunta Pigliaru è entrata in carica, marzo 2014,  non esisteva un progetto globale della mitigazione del rischio a Olbia né esistevano le risorse per finanziarlo.
Il 26.05.2015, dopo più di due mesi di esposizione pubblica, l’Autorità di Bacino da me presieduta ha approvato il “Quadro delle opere di mitigazione del rischio idraulico nel territorio comunale di Olbia” contenente le misure e gli interventi di messa in sicurezza e di mitigazione del rischio idrogeologico e le relative priorità. Valore complessivo 120 milioni di euro. Da allora a oggi, la Regione ha stanziato 44 milioni per Olbia a valere sull’Accordo di Programma col Ministero dell’Ambiente e sul  proprio Mutuo infrastrutture, altri 81 milioni sono stati stanziati dal Piano Stralcio Nazionale Città metropolitane.
Il Comune di Olbia ha sviluppato la progettazione, articolandola in 4 lotti.
Assume particolare rilievo il primo lotto di importo pari a € 25.300.000,00 con il quale è prevista la realizzazione delle vasche di laminazione sul Rio San Nicola e Rio Seligheddu. L’intervento ha completa copertura finanziaria.
Regione e Comune di Olbia hanno poi convenuto che la Regione renderà sin d’ora disponibili le risorse regionali (12,1 M €) del secondo lotto, per consentire l’esecuzione dei primi interventi volti all’eliminazione di parte delle opere “incongrue” (secondo lotto) , a condizione che lo stesso Comune assicuri parallelamente l’attuazione del I°Lotto (vasche di laminazione Rio San Nicola e Rio Seligheddu), nel rispetto degli obblighi assunti con la Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Adesso si possono realizzare le opere, prima no. Capisco che si vorrebbe che esistesse qualcuno con poteri di soluzione istantanea dei problemi, ma nel mentre si può per lo meno dar conto del lavoro semplicemente onesto di chi rispetta tutti i passaggi previsti per legge perché gli interventi di mitigazione possano essere non solo legittimemente, e non arbitrariamente o superficialmente, realizzati, ma anche affinché essi siano razionali, efficaci e durevoli.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Le difficoltà e la coscienza indipendentista
Next Post: Alluvioni, velocità negli appalti e corruzione

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme