Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Doria: che ignobile e grave brutta figura! Lei dovrebbe dimettersi per vergogna

Posted on 18 Gennaio 202326 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Doria: che ignobile e grave brutta figura! Lei dovrebbe dimettersi per vergogna

Ieri Le Iene hanno mandato in onda questo servizio. Per cortesia, guardatelo, prendetevi una pausa e guardatelo, perché imparate che cosa vi aspetta se vi ammalate gravemente in questo posto benedetto da Dio quanto a natura e maledetto quanto a cultura.
Una donna affetta da diverse patologie, tra le quali un brutto tumore al seno, patisce anche la difficoltà di essere allergica al lattosio e di non poter assumere cortisone. Ha bisogno di un particolare medicinale chemioterapico e ne ha bisogno subito, prima che il tumore si ripeta nelle ossa. E cosa succede?
Succede che viene presa in giro dal sistema sanitario regionale, che inventa scuse, balle, insopportabili dilazioni, gravissime latitanze dalla responsabilità.

Interviene il consigliere regionale Desiré Manca, la quale si presenta anche agli uffici della Asl e informa l’assessore. Niente. Non succede niente e l’assessore, intervistato, fa veramente una figura piccola piccola, diventa l’ipostasi della superficialità, della disinformazione, dei tentativi di giustificazione infantili e palesemente inadeguati. Fatta salva la persona, che è sacra, ieri la funzione assessoriale ha proprio toccato il fondo.

Oggi i giornali sardi tacciono. Una complicità puzzolente, vergognosa e ingiustificata che sottolinea quanto essi si meritino l’emorragia di copie che stanno subendo.

Quando ero consigliere regionale mi capitò un caso analogo. Ne informai l’assessore regionale alla sanità del tempo, Simona De Francisci. Stesso caso: farmaco raro. Arrivò in meno di quarantotto ore e non solo per la paziente che, esasperata, si era rivolta a me, ma per tutti i pazienti che erano nella sua stessa situazione. Oggi, la sanità appestata  da superficialità mondane e da trovate comunicative, fa spallucce dinanzi ai drammi della Sardegna e giustifica le proprie inefficienze con la carenza di tachipirina. Mi viene voglia di mandare tanti potenti nell’unico luogo oscuro, fetido e stretto che meritano.

Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Addio Biagio
Next Post: Crosetto: le Forze Armate battono l’insularità (come volevasi dimostrare)

Comments (12) on “Doria: che ignobile e grave brutta figura! Lei dovrebbe dimettersi per vergogna”

  1. Mario ha detto:
    19 Gennaio 2023 alle 09:16

    Sa cantone de Piero za est bella! Ca ischit cantare e piaghet e ca a sos Sardos nos piaghet a cantare… fintzas a machine (meda fàtzile pro no istare sempre pranghindhe, ma unu tempus fintzas pro atítidu a su dolore). Ma como…
    «Cantade e ballade bois / ca sos ballos sun sos bostros»!
    (custus «bois» no funt is animalis corrudus chi naraus in campidanesu).
    Ma candho ant a bènnere sos nostros?
    Ite dimandha?!
    Bastat a bídere, si zughimus ogros pro abbaidare e origras iscurtare, cantu e dae candho nos sunt faghindhe ballare cudhos «bois»!!!
    E mancari nos ant cumbintu, e cantu!, chi est cussu su “ballu tzivile”.
    E no su ballu sardu fintzas pro divertire o incantare sos turistas, ma comente e prus meda de candho sos pisedhos in beranu, candho essiant sos tirriolos, comente ndhe bidiant unu cantaiant “tirriolu fala fala!”, lu teniant a sos corros… eja gai, a sos corros, che a nois Sardos (e in prus su símbulu nostru est niedhu che a su tirriolu), ndhe li bogaiant una dente, a su tirriolu, in su fossighedhu li tzacaiant unu frustigu tostu de linna sica e su tirriolu iscutinaiat sas alas e sos pisedhos naraiant chi fit ballendhe, e “ballaiat” fintzas a mòrrere! Sa cuntentesa de sos pisedhos ca lu bidiant… ballendhe!
    Como sos pisedhos sunt educados e mancari fintzas ecologistas (collint fintzas s’arga, mancu male, e fintzas “differenziata”, chentza risparmiare de ndhe fàghere a muntones fintzas solu de regalos a comporare e frundhire).
    Ma sos ballos nostros?…
    Candho ant a bènnere sos nostros? Candho at a pròere fae cun lardu? Como chi timimus siat sa fae e siat su lardu pro su colesterolo?
    Ohi si aimus bidu e cumpresu cantu cudhos «bois» nos ant fatu e sunt faghindhe ballare! Áter’e che tirriolos suberiados de dolore!!!

  2. Luca ha detto:
    19 Gennaio 2023 alle 03:57

    Mi viene in mente questa di Piero (marras)” cantade e ballade bois”(per ora)
    Donzi abba curret a su mare
    donzi logu a s’ammentu impare
    donzi populu a sa libertade
    a sa libertade
    Donzi tempus torrat a s’istoria
    donzi identidade a sa memoria
    donzi cara torrat a su coro
    torrat a su coro
    Cantade e ballade bois
    ca sos ballos sun sos bostros,
    cand’an a bennere sos nostros
    amus a ballare nois
    At a fagher lughe su matessi
    at a essire unu sole nessi
    semper cras at a sighire a oe
    a sighire a oe
    Muda in chelu sa matessi luna
    muda no at a esser sa fortuna
    donzi notte l’amus a ischidare
    l’amus a ischidare
    Cantade e ballade bois
    ca sos ballos sun sos bostros,
    cand’an a bennere sos nostros
    amus a ballare nois”
    Fizos de sa roca e de su ’entu
    fizos ch’est accanta su momentu
    chi mustramus s’anima a cumone
    s’anima a cumone
    Mamas de lentore e de traschìa
    mamas de dolore e de allegrìa
    ap’a cherrer basos in sos chizos
    basos in sos chizos
    Cantade e ballade bois
    ca sos ballos sun sos bostros,
    cand’an a bennere sos nostros
    amus a ballare nois”

  3. angelo ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 23:05

    l’assessore medico si commenta da solo e non seppellirà questa figura neanche dovesse vincere un nobel.
    mi pare che anche l’algida consigliera, benchè sollecita e solerte, potesse applicarsi un pochettino di più. se io avessi avuto il numero del cosiddetto assessore l’avrei chiamato alle tre di notte e insultato con tutto un vocabolario di male parole, al fine di contringerlo ad occuparsi della questione. ci sono occasioni in cui il bon ton è solo un inutile orpello.
    quanto ai dirigenti delle varie strutture pubbliche, lautamente strapagati per poi rispondere di non sapere nei minimi particolari cosa succede in una vicenda del genere, dovrebbero essere mandati a casa. o ci deve per forza scappare il morto?

  4. Giuliana Angotzi ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 22:02

    Non esiste materialmente nessuno che li prenda per il colletto e li inchiodi alle proprie lautamente pagate responsabilità? Possibile che si sia costretti a stare guardare ?

  5. Carrus ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 20:46

    Questo “signore” ha OMISSIS l’istituzione che è stato chiamato a rappresentare. Da semplice cittadino, proprietario pro quota della massima istituzione Sarda, ti chiedo scusa Daniela.

  6. Giuseppe+Aresu ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 18:40

    Buongiorno, la domanda che personalmente mi metto, è sempre la stessa: “Cosa posso fare?”.
    In questo caso ho la risposta, giro il servizio ai contatti WhatsApp.
    In bonora.

  7. medardo di terralba ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 12:06

    agghiacciante, disumano,

  8. De Perdixi ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 11:29

    E qui si continua a discutere di province, insularità e maggior rappresentatività dei sardi nel parlamento Europeo ( come se mandarne uno in più ci cambiasse la vita). Questo la dice lunga di quanto i nostri “eletti” siano distanti dalle esigenze delle persone comuni , che non possono curarsi e non riescono ad avere un sistema di trasporti almeno sufficiente. Sono gli unici che non si sono ancora accorti che la gente è stufa di proposte che servono solo a garantirgli una gloriosa carriera personale.

  9. Alba ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 10:24

    In che mani siamo!!!

  10. giovanni puggioni ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 10:20

    in altri tempi l’assessore sarebbe uscito dal palazzo a caddu de ainu! Ma evidentemente e’ cambiato il mondo , ma e’ un mondo che non mi piace: a fora!!!

  11. Mario ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 09:14

    Ma cali bregúngia?!
    Si faint facce di bronzo no podint sentí bregúngia: dhas provant totu po su chi bolint. Ma ita arràbiu bolint chi no si potzat narri chi totus dhu iscípiant? Est totu cosa de cuai?
    Dhas iant a podi provai totu si dhoi funt po fai su doveri chi funt postus (o aici parit) a fai!
    Assinuncas po andai innoromala e andai innoromala sa genti no tenit bisóngiu de pagai s’istipéndiu a issus e pighendi un’onori a disonori puru.

  12. M ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 08:13

    Sì. Vergognarsi e poi cambiare. Ci meritiamo una Sanità migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme