Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Da domani mi impegno a far salire la temperatura

Posted on 1 Febbraio 2017 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Da domani mi impegno a far salire la temperatura

di Paolo Maninchedda
Ieri ho assistito con sconcerto alla manifestazione dei sindaci sulla SS 131 bis. Sono sicuro che, dato il clima, ne vedrò delle altre. Lo sconcerto nasce dal fatto che i sindaci protestavano per le condizioni della strada, ma ignoravano che l’appalto per la manutenzione non solo era stato già bandito, ma anche già aggiudicato alla società Igeco. Anas ha ripetutamente comunicato che sta aspettando che salgano le temperature in modo da non rendere vana ogni manutenzione (l’asfalto ha bisogno di alcune condizioni ambientali per aderire correttamente al suolo).
Tutte le manutenzioni della SS 131 nord e strade connesse, sono andate a gara nel 2016, con valori triplicati rispetto agli anni precedenti. Ma la cosa più curiosa è che ai pochi giornalisti che mi hanno chiamato, ho detto queste cose, ma non sono state pubblicate.
Io farò anche l’errore di non suonarmela e cantarmela da solo e forse dovrei indurre Anas a una comunicazione pubblica più puntuale, però mi pare che anche un minimo sforzo di informazione sia da porre in capo ai primi cittadini.
Comunque, da domani farò ogni sforzo per far salire le temperature.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Per una politica nazionale del latte. Attenzione ai neozelandesi
Next Post: Ragionare da indipendentisti e non farsi fregare dal ministro Martina

Comments (2) on “Da domani mi impegno a far salire la temperatura”

  1. Raffaele Mannoni ha detto:
    2 Febbraio 2017 alle 15:33

    La notizia è ottima. Grazie all’Assessore Maninchedda. Se l’ANAS fosse puntuale nella informazione, probabilmente si eviterebbero molti equivoci.

  2. Liberato ha detto:
    1 Febbraio 2017 alle 10:26

    Complimenti, mi piace: questa è ironia produttiva.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!
  • Ignazio s'Antigu su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme