Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Covid e discoteche. Fonti romane: “Unione e Nuova, archiviatevi sto c…..o”.

Posted on 13 Novembre 202016 Novembre 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Covid e discoteche. Fonti romane: “Unione e Nuova, archiviatevi sto c…..o”.

Oralmente parlando, il professor Vella ha oralmente smentito la Regione Sardegna e facendo quattro salti mortali carpiati, con lieve torsione a destra, dice che il parere sussurrato e ribadito per mail, non fu parere ma verbo dal sen fuggito, oralmente volatile benché intaccato dalla maledetta stabilità dello scritto.

La prima conseguenza di questa smentita è che la rapida archiviazione annunciata oggi dall’Unione e dalla Nuova ha ricevuto a sua volta una secca smentita dall’addetto al portierato della Procura di Cagliari, che ha gridato alla coatta: “Archiviazione ‘sto c…o”.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Covid: Santa alleanza tra dance e mojito
Next Post: Come e dove ritrovarsi?

Comments (3) on “Covid e discoteche. Fonti romane: “Unione e Nuova, archiviatevi sto c…..o”.”

  1. Marinella Lorinczi ha detto:
    14 Novembre 2020 alle 11:48

    Questa storia, che si addensa come un nuvolone minaccioso e pestilenziale, a modo suo, sopra l’epidemia dilagante, sa dell’incredibile in tutti i suoi dettagli. Molto avvilente che tutto inizi da Report, e non da un’inchiesta giornalistica locale. Cose mezze dette, mezze scritte, all’ultimo momento, successivamente interpretate e completate col non detto, ma implicato a parer loro, da parte di esperti che si permettono, a mesi di distanza di affermare che “Ho dato l’ok solo al testo dell’ordinanza che mi è stata mandata in extremis, senza che fosse stato mai convocato il Cts.” Perché ha dato l’ok? Sull’Aifa avevo già molte riserve da quando ho saputo di quel caso, pasticciato, della pillola del giorno dopo da vendere senza prescrizione persino a minorenni (ragazze, per essere precisi). Ma lasciando quest’affare alla magistratura, si può comunque completare il quadro coll’inqualificabile (nella sua essenza ideologica) filmino pubblicitario-rassicurante (rilasciato in quale data, esattamente?; con intenti giustificativi, per caso?), sui Sardi che sconfiggono tutto il male che viene dal mare, virus compreso (ma a quali costi, di grazia? con un colpo di fianco femminile generoso?). Mi astengo dal commentarlo, perché mi sono occupata troppo di luoghi comuni, che per me potrebbe costituire un fatto pregiudiziale.

  2. Cambronne ha detto:
    13 Novembre 2020 alle 14:27

    Mi viene un dubbio ingenuo: e se Solinas avesse la faccia grande come il OMISSIS (in senso metaforico ovviamenteOMISSIS)? E se questo Vella fosse stato un tantino disinvolto? Spero che la magistratura conti i peli del OMISSIS di questi signori, sempre in senso metaforico, ovviamente, e stando attenti a non strapparne neppure uno.

  3. Pietro ha detto:
    13 Novembre 2020 alle 13:26

    E finalmente qualcuno lo ha detto… Ero io a non capire?
    …mi sono chiesto !
    Una mail passata da uno del comitato a nome di non si sa bene chi; e in quella forma, può essere un parere da utilizzare in ambito giuridico legislativo?
    Non bisogna essere degli avvocati (…non lo sono…) per capire che qualcosa non torna.

    Ricordiamo che il parere medico era fondamentale per consentire all’assemblea di farsi un opinione ed esprimere un voto.

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme