Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Cosa dice il Natale? Il silenzio di Dio non esiste

Posted on 24 Dicembre 201324 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Cosa dice il Natale? Il silenzio di Dio non esiste

sl0675Chiacchiere e doni, così passa il Natale.
Ogni cristiano sa che il 25 dicembre non è nato nessuno.
Ogni cristiano sa che i Romani festeggiavano intorno al 21 dicembre i Saturnalia, scambiandosi doni e celebrando una sorta di carnevale.
Ogni cristiano sa che la Chiesa tra il IV e il V secolo ha progressivamente sovrapposto la celebrazione della nascita di Gesù a queste feste orgiastiche pagane.
Ogni cristiano sa (forse).
Ogni cristiano sa che oggi non vi è più alcuno storico né alcun filologo che neghi l’esistenza storica di Gesù: nessuno può ormai affermare che si tratti di un mito.
Ogni cristiano sa che più si scava con indagini accurate intorno ai racconti evangelici, più si trovano conferme storiche.
Ogni cristiano sa che ogni scienziato si trova di fronte al problema dell’origine della materia (il mondo ha una data di nascita, dal nulla).
Ogni cristiano sa che c’è chi dice che esiste un Principio Primo che è stata la causa del creato, ma che poi ha lasciato agire con indifferenza verso l’uomo (uno dei tanti effetti del suo agire) le cause seconde (le leggi di Natura).
Ogni cristiano sa che invece la nostra fede, sostenuta da tutto ciò che sappiamo, da tutto ciò che patiamo, da tutto ciò che amiamo, è che Dio non è un motore ma un cuore, che ha parlato, che è venuto e che ritorna.
Non siamo soli.
Non siamo soli.
Buon Natale.

(pm)

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La crisi ci fa ammalare
Next Post: Oroscopo 2014.
Sarà l’anno del Torio?

Comments (3) on “Cosa dice il Natale? Il silenzio di Dio non esiste”

  1. Gian Piero Zolo ha detto:
    24 Dicembre 2013 alle 12:15

    Grazie Paolo, è bello sentirselo ripetere anche quando ci pensi ogni giorno, anche quando sai che la Presenza di Dio si manifesta in ogni cosa buona che riesci a fare, in ogni sorriso che riesci a donare e in ogni pensiero di pace e tolleranza ( spesso rivolti alle proprie debolezze) riesci a produrre. Non siamo soli, non siamo soli…
    Buon Natale. Qualunque cosa rappresenti per voi, Buon Natale.

  2. Marcella Ligia ha detto:
    24 Dicembre 2013 alle 10:49

    Tutto ciò è meraviglioso. Una luce eterna davanti al nostro cammino che non è mai facile. Grazie.

  3. EC ha detto:
    24 Dicembre 2013 alle 08:53

    Buon Natale.

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • aspirante concorsista su Trasse
  • Sardo su Trasse
  • Filippo su Blocchetti e soldi di fine legislatura
  • Sergio+masala su Blocchetti e soldi di fine legislatura
  • Marinella Murgia su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giuseppe+Aresu su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme