Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Avviata la fase partecipativa per il progetto delle piste ciclabili.
Notizie: tutti i comuni interessati hanno pubblicato gli atti preliminari per il bando della 554.
Domani in Giunta prima lettura nuova legge sugli appalti

Posted on 12 Gennaio 201512 Gennaio 2015 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Avviata la fase partecipativa per il progetto delle piste ciclabili.
Notizie: tutti i comuni interessati hanno pubblicato gli atti preliminari per il bando della 554.
Domani in Giunta prima lettura nuova legge sugli appalti

fuoco-lentodi Paolo Maninchedda
Per poter agire e riformare il nostro Stato – che è la Sardegna – bisogna ingoiare un po’ di veleno al giorno e non reagire. Anche oggi i giornali dicono un po’ di fesserie generiche, qualche fesseria specifica, ma riportano anche qualche malizia vera. Come sapete ho deciso di non smentire perché tanto non serve a nulla; sulle malizie o si reagisce tutti insieme o non ha senso reagire. Ma vale il detto sardo: s’ingannu torrat sempre a s’ingannadore.
Do le notizie di questi giorni.
Abbiamo predisposto, alla luce dei documenti inviati dalle associazioni, una prima ipotesi di circuito ciclabile regionale, distinta in una dorsale centrale, due dorsali costiere – occidentale e orientale – e un sistema di percorsi secondari.
Questa è la cartina.
Abbiamo scritto ai comuni interessati perché verifichino, correggano, smontino e rimontino, insomma, facciano un po’ come meglio credono, in modo da avere una verifica puntuale dei percorsi individuati a tavolino. Avuti i riscontri, convocheremo l’assemblea con le associazioni che si sono accreditate e con i comuni. Ci stiamo mettendo un po’ di tempo in più, ma ne vale la pena. Questa è la lettera.
Il giorno 9 u.s., e l’Anas nei giorni precedenti, tutti i comuni interessati hanno pubblicato i documenti necessari a che, ai primi di febbraio, i consigli comunali votino le rispettive modifiche ai piani urbanistici, si firmi l’Accordo e si proceda al bando della 554. Piccole cose crescono, l’unico rammarico è che Anas ha dovuto comprare due pagine di Repubblica, oltre che dei giornali sardi, per la pubblicazione degli espropri. Un po’ di soldi nostri sono finiti, per le follie della legislazione italiana, fuori dalla Sardegna.
Domani distribuirò ai colleghi asssessori, per una prima lettura, la nuova legge sugli appalti. La porterò in approvazione la settimana prossima e poi apriremo tutti i confronti possibili, in modo che quando il Consiglio deciderà di approvarla, possa valersi dei contributi di tutti.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Un punto di vista biologico
Next Post: Pecore, lupi e cani

Comments (4) on “Avviata la fase partecipativa per il progetto delle piste ciclabili.
Notizie: tutti i comuni interessati hanno pubblicato gli atti preliminari per il bando della 554.
Domani in Giunta prima lettura nuova legge sugli appalti”

  1. elena ha detto:
    17 Aprile 2015 alle 13:31

    Salve,
    sarebbe bello, a distanza di 3 mesi, avere degli aggiornamenti sul progetto. Arrivano?
    Grazie!

  2. Mmc ha detto:
    12 Gennaio 2015 alle 22:25

    Benissimo!

  3. Salcan ha detto:
    12 Gennaio 2015 alle 11:02

    si può leggere in anteprima la nuova legge sugli appalti?

    avrei qualche suggerimento sui collaudi e sui CERTIFICATI DI REGOLARE ESECUZIONE.

    grazie

  4. Antoniccu ha detto:
    12 Gennaio 2015 alle 09:46

    Da cittadino e biker apprezzo tantissimo quello che sta facendo. Continui così.

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Marco Casu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo1 su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Beppone su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy