Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Almeno non fateci del male

Posted on 18 Agosto 202223 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Almeno non fateci del male

Facciamo un po’ di chiarezza.
Per chi come noi cerca di innovare il sistema politico sardo e italiano sono tempi durissimi. Tempi di balle, prepotenze, servilismi, lacrime coccodrilliche e patine culturali su ruggini di bestiale ignoranza.

Tuttavia il 7 luglio scorso, noi che non abbiamo ambizioni e che ci terremo personalmente lontani dalle competizioni elettorali, anche da quelle locali del 2023, noi abbiamo tentato di mettere insieme le opposizioni alla Giunta Solinas. Si trattava di un tentativo, fatto per tempo, di costruzione di una cornice politica che aiutasse la costruzione di un buon programma, di un buon candidato e magari, in prospettiva, di un Partito Federalista Sardo che unisca la cultura azionista e socialista europea a quella dell’indipendentismo e del sardismo democratico.

Ora è accaduto che le elezioni, e un difetto di intelligenza particolarmente diffuso, abbiano portato le stesse forze a presentarsi divise e concorrenti.
Gli elettori progressisti, sardisti e indipendentisti democratici potrebbero essere sollecitati dai candidati alluppati a cimentarsi in uno scontro fratricida per un voto in più. Ecco, vorrei chiedere ai candidati di non farlo, perché è inutile, ma molto dannoso.

Non fateci del male. Non fatevi del male.
La poca gente che andrà a votare non voterà i candidati (che strutturalmente non esistono e devono esserne consapevoli), ma le bandiere, i simboli. Il rischio della battaglia ideologica e dogmatica è alto.
Si può votare Calenda-Renzi, Pd, + Europa, Sinistra Italiana, Di Maio e Cinquestelle.
Ognuna di queste scelte deve essere rispettata.
Il Pd non deve fare il giochino del voto utile e gli altri non devono fare il giochino di schiacciare a Destra il Pd.

Noi lavoriamo al day after, a curare i feriti, a riaprire i tavoli, a dare notizie vere, a raccontare i poteri occulti, a costruire un nuovo pensiero politico e un nuovo personale politico, più colto, più socialmente militante, più impegnato e possibilmente meno snob.

Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Ferie e amarezza
Next Post: La verità sul sardismo del nulla

Comments (3) on “Almeno non fateci del male”

  1. Giampiero ha detto:
    18 Agosto 2022 alle 22:02

    Trovo assolutamente corretta la sua analisi in ordine alla necessità di non esasperare lo scontro tra forze che seppur obtorto collo dovranno trovare un accordo dopo le elezioni politiche, per fare un’opposizione al probabile governo di cdx che ne scaturira’, ed in prospettiva per affrontare dignitosamente le prossime scadenze elettorali con qualche velleità di vittoria.
    Credo tuttavia che, complice la diminuzione del numero dei parlamentari, i duellanti in campo non useranno il fioretto ma la meno nobile mazza ferrata.
    C’è solo da augurarsi che il tempo funga da balsamo sulle ferite che i contendenti inevitabilmente si arrecheranno l’un l’altro.

  2. M ha detto:
    18 Agosto 2022 alle 09:28

    Narcisismo? Votazione alla sconfitta? Invidia? Poca fiducia?
    Rinnovamento mi pare parola giusta. Di modi.

  3. Angelo ha detto:
    18 Agosto 2022 alle 08:18

    Grazie

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama
  • Lorenzo su I gitanti di Mont’e Prama
  • Zizi su I gitanti di Mont’e Prama
  • Enrico su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme