Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Agenda di ieri e di oggi

Posted on 21 Gennaio 201521 Gennaio 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Agenda di ieri e di oggi

espertodi Paolo Maninchedda
Ieri: 8.30 incontro con i dirigenti dell’Assessorato e col Commissario Area per delibera sblocco 21 milioni di euro ex lege 560; 9.00: riunione di staff sulle dighe Cumbidanovu e Monti de Deu, per la richiesta dei pareri legali sui relativi stanziamenti; via libera alle lettere per l’accertamento dei consumi elettrici dei Consorzi di Bonifica; 10.00 – 12.45 Giunta; 13.00 -17.00 riunione in Presidenza sui meccanismi di indebitamento previsti per Stati e Regioni dal Piano Juncker – manca fondo perduto Italia; 17.30 -19.00 Riunione in Consiglio Regionale sulla Finanziaria e sull’elezione dei grandi elettori per la Presidenza della Repubblica; 19.45: Casa, preparazione cena; 21.15 Divano.
Oggi: 8:30: riunione staff sui monitoraggi pratiche in itinere (bando della 554, cronoprogramma mutuo infrastrutture, eliminazione residui, piste ciclabili, pagamenti ai comuni, dighe di Cumbidanovu e Maccheronis, preparazione conferenze per il Piano anti-alluvioni, riorganizzazione uffici); 9.15: preparazione incontro col Gruppo Torre sull’housing sociale; 10.00 Incontro responsabile Cai per le piste ciclabili; 11.30 Incontro uffciale soci Housing sociale; 13.00: riunione politica interna su aggiornamento dossier crisi industriale del Nuorese; verifica della possibilità che il Consiglio regionale accetti di discutere la legge sul nuovo Ato, la cui mancata approvazione renderebbe difficilissimo il pagamento degli stipendi; 15.00 Riunione per emendamenti sulla Finanziaria regionale: emendamento Fondo enti locali da inviare a Cal e Anci; 16:00 eventuale presenza in Consiglio per legge Ato; 18:00 Approfondimento dossier idrogeologico dentro o fuori Piano Juncker, a seconda delle convenienze finanziarie.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: C’è un giudice a Berlino: i trasporti dell’Elba al sardo Del Giudice, sconfitto Onorato
Next Post: Che facciamo, ci prendiamo una banca o ci ciucciamo il dito?

Comments (2) on “Agenda di ieri e di oggi”

  1. Davide ha detto:
    21 Gennaio 2015 alle 21:45

    Caro Paolo,
    in relazione alla legge sul nuovo Ato perchè non prevedi una deroga che consenta ai 28 comuni che gestiscono in economia il servizio idrico integrato di continuare a farlo? Come sicuramente tu sai questi Comuni, in tale ambito, sono un esempio di gestioni virtuose, efficienti ed anche economiche molto apprezzate dagli utenti.
    Tieni anche conto che questi 28 comuni stanno provvedendo a dotarsi della Carta dei Servizi e a trasmettere all’AEEG e il sistema idrico i dati per determinare le tariffe sulla scorta dei parametri di legge.
    Complimenti per il lavoro che stai portando avanti.

  2. Salcan ha detto:
    21 Gennaio 2015 alle 09:02

    Resistere resistere resistere

Comments are closed.

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Franco su Arresti: candidamente universitari
  • Fabio su Arresti: candidamente universitari
  • Pie' su Arresti: candidamente universitari
  • pecora nera su Arresti: candidamente universitari
  • Bardamu su Arresti: candidamente universitari
  • M su Arresti: candidamente universitari
  • M su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Giovanni su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • pecora nera su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • M su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Fabio su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Politica coloniale sarda-italiana, ovvero "l'arte" dell'arrendevolezza - S'Imprenta, rassegna stampa dalla colonia — S'Indipendente su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Alberto su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • pecora nera su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Pie' su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme