Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: Sulcis

Emigrazione continua e soldi facili

Posted on 5 Novembre 20195 Novembre 2019 By Paolo Maninchedda
Emigrazione continua e soldi facili

Infine, l’archeologia. Per capirne qualcosa occorre essersi laureati bene. Se i soldi verranno gestiti dalle Sovrintendenze e secondo le richieste degli enti locali, è ragionevole che serviranno veramente a poco. Cose già viste, purtroppo. Tuttavia si può avanzare una proposta: stanziate subito 500mila euro per comprare l’intera area di Mont’e Prama, vigneto e aree del Vescovado compresi. Varrebbe una legislatura e forse anche una laurea, honoris causa, che non si nega quasi a nessuno.

Emigrazione, Politica

Il sovranismo e l’incompiuto
“Piano Sulcis”

Posted on 25 Aprile 201425 Aprile 2014 By CG

di Luca Sarriu
La recente nota di Tore Cherchi, nella sua veste di rappresentante del Ministero dello Sviluppo economico per l’attuazione del Piano Sulcis, ha messo in evidenza, se mai ce ne fosse bisogno, il pericolo reale che questa iniziativa, così come si sta sviluppando, rischi di trasformarsi in una delle ennesime incompiute. Senza entrare nel merito delle ragioni di questo stallo, che ha comunque dei responsabili che dovrebbero rispondere del loro operato …

Economia

Per un “nuovo” Parco Geominerario

Posted on 3 Febbraio 20144 Febbraio 2014 By CG

Di Luca Sarriu La risposta del Partito dei Sardi all’appello ai candidati alle prossime elezioni regionali per sostenere la riforma e il rilancio del parco Geominerario della Sardegna Cari amici, rispondo volentieri al vostro appello, consegnatomi dal Presidente Giampiero Pinna in occasione della visita di Francesco Pigliaru ad Iglesias, nella sede del Parco Geominerario. La…

Continua a leggere “Per un “nuovo” Parco Geominerario” »

Ambiente, Economia

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme