Notoriamente, vi è chi si dedica alla meditazione da seduto mentre la peristalsi giunge all’apice del suo percorso.
Talvolta, la riflessione è accompagnata dalla lettura.
Siamo consapevoli che anche questo sito ha spesso delicate funzioni di accompagnamento che possono essere svolte solo entro le otto del mattino; ogni ritardo non è pertanto gradito ai lettori. Ciò aiuta a comprendere perché, se anche è vero che non vi è una sezione aurea del rapporto tra eventi e opinioni, talvolta la congiuntura storica di un pensiero prodotto nel momento sbagliato è capace di rivelare qualcosa su pensatori, azioni e tempi che ci lascia sospesi tra il comico e il tragico.
Prendete ad esempio l’articolo di fondo di oggi di Bruno Vespa sull’Unione Sarda. Difficilissimo apprezzarne la logica più della sintassi, giacché sembra il verbale di un flusso di coscienza dove si dice ogni cosa che attraversa la propria mente, senza star lì troppo a sottolizzare. Nel mezzo di questo capolavoro informe, il vespone nazionale la spara grossa: “Trump non ha una gran voglia di entrare in guerra”. Minchia! Vespa non è un giornalista, è un profeta, un visionario, uno che non si fa distrarre dal fatto che ieri gli Stati Uniti hanno spostato i bombardieri e stamattina alle 2:30 hanno bombardato l’Iran (che secondo Conte arricchisce uranio per sport, per diletto, per sfizietto). Lui tira dritto, scrive quello che pensa e nessuno lo contraddice, anche quando scrive solennissime stupidaggini. A me non dispiace per Vespa, che non ha coscienza dell’occaso, ma per L’Unione, che spreca i suoi articoli di fondo per dar voce a queste solennissime fesserie e continua a precipitare nell’irrilevanza.
Tra i motivi peristaltici c’è poi l’amata Desiré, che non sa più cosa inventarsi per buttare denaro dalla finestra. Non contenta del patatrac con gli OSS, adesso ha pensato bene di varare i corsi per assistenti di volo. Qui bisogna capire a cosa serva un assessorato al lavoro e alla formazione professionale. Ma volare per volare, vorrei chiedere all’assessora se è al corrente di una assunzione interinale di stretta osservanza assessorial-parentale, realizzata in un ente regionale, e poi precipitosamente abbandonata. Avrei piacere di un suo commento ‘urlato’ e magari sottotitolato con qualche luogo comune falsamente indignato del senatore Licheri. Mi peristalterebbe moltissimo.
Infine, oggi potremmo leggere le lodi sulla legge sarda che ha consentito il nuovo arruolamento dei medici pensionati. Serve ad abbattere le liste d’attesa? No. Sta prevalendo il metodo Todde: lei ha presentato un rendiconto non suo e noi accettiamo che si lodi il rimedio che non risolve. La Sardegna non ha coscienza civile; subisce e non reagisce, si compiace del peggio. Sempre dalla stessa parte, my Dear, ma mai dalla tua.
Gentile Paolo,
non mi dilungo in complimenti vari e variegati perché so che Lei è allergico.
Mi scusi, ma si era saputo poi (sono un po’ fuori dalle cose sarde per questioni di lavoro esterno) chi ha finanziato la todde per la sua campagna elettorale? Da dove arrivassero i fondi non rendicontati? Un noto, anziano esponente del Pd, ex Pds, ex Ds, ex Pci, nel settore partenze di un noto aeroporto romano, giorni fa diceva sorridendo beffardo che è qui che cascherebbe l’asino, nessuno lo dice, nessuno ne parla ma è lì che ruota – ruoterebbe – ruoterà il malessere interno.
Grazie, con osservanza
Egr. Prof.
dire che questo suo scritto sia una falsità solo perché l’ unico errore è stato scrivere che l’ attacco aereo di Trump sia avvenuto alle 2,30 invece che all’ 1,50, com’è stato, sarebbe degno della pochezza di un cronista dell’ex più diffuso quotidiano dell’isola. Tralasciamo la verve di commentatore del Vespa nazional popolare, che avendo superato la soglia degli 81 anni,non solo non avrebbe diritto ad entrare nel conclave cardinalizio( forse sua unica aspirazione non concessagli) ma dovrebbe essere tolto dalla circolazione e destinato alla rottamazione! Non ho ancora digerito la serata. In tv dedicata alla americo-svizzera -romagnola Slain (sic, non so come si scriva,ho chiesto aiuto ad un mio vicino, una vita da ex…PC etc, ma neppure lui sapeva) la sera prima del silenzio referendario,senza alcun contraddittorio in studio!! Una prova storica del perenne lecchinaggio svolto dall’ unico esemplare in natura di vespa priva di ….. pungiglione!
Un velo non solo pietoso sulla sassarese per sopperire alla deficienza del suo balconcino. Mi diceva un mio caro amico ex consigliere regionale nella scorsa legislatura: è l’unico collega che non mi riesce a guardare negli occhi!
Corso per assistenti di volo!!! Si, di uccelli penduli, che in tarda età stentano a decollare!!! Azione benemerita che ridurrebbe notevolmente il consumo di pillole blu e forse per questo qualcuno la vorrebbe alla sanità. Il che sarebbe utile anche a lei,per un farmaco regolatore della sua ….peristalsi!! Non mi fraintenda!!!
Sulla Todde non parlo!! Sarebbe come sparare sulla croce rossa. Leggevo i dati della prov . di OR,aggiornati a febbraio scorso: solo 5 (CINQUE) medici avevano aderito al rientro in attività. La disarcionata dal potere parla di vittoria,ma è evidente che confonde Pirro con Pirri!!!
Temo che la sua peritalsi, sia destinata a crescere!!
Cordialità
La regione Sardegna, in pratica, è in ostaggio dei “Vaffa”! Prima dell’assalto al potere dei cinquetasche (… parlamento aperto come una scatola di tonno..etc etc etc ….. salvo poi caderci dentro e scoprire che il tonno non è poi tanto male) i “Vaffa” circolavano strillanti avverso il “Palazzo”! La nemesi che si è realizzata, al contrario, è che ora i “Vaffa” vengono mugugnati (non si può strillare, per contegno istituzionale) dal “Palazzo” avverso la “Piazza”. I soldi pubblici li stanno utilizzando in maniera impropria e a babbo morto. Ricordate le bordate: “i cittadini italiani ristruttureranno le proprie case gra-dui-da-men-de”? Facendo ciò aprirono, anziché la scatoletta, non on solo una voragine nei conti pubblici/deficit di bilancio, ma inquinarono i prezzi dei materiali (tanto paga pantalone)…. purtroppo sta succedendo anche in Sardegna. Una domanda sorge spontanea (prima che la peristalsi abbia il sopravvento) la Corte Dei Conti dov’è??????
..ma Vespa chi …. quello dei plastici e del campanello che somiglia tantissimo a Crozza ?
…. bellissimo articolo ! Da condividere tutto. Da libero cittadino, ex elettore pentastellato delusissimo proprio da Desirè Manca e da questo suo modo di parlare e di dire ma di agire all’ incontrario di quello che dice, condivido in pieno quanto viene riportato e raccontato.
Posso affermare con certezza che i Sardi, aderenti per pura protesta ai 5 Stelle e per sottolineare il disaccordo con una sinistra che non c’è, finalmente si stanno risvegliando da questa ubriacatura partitica che, ma guarda un pò!, favorisce per davvero la peristalsi acuta, cronica in scioltezza.
concordo con Simone i corsi vengono pagati dalle compagnie, oggi sull’unione c’è anche la notizia che il rimpasto è stato sospeso chi sarà intervenuto bho, se non ricordo male anche Solinas aveva richiamato i medici in pensione prof. molti medici stanno rifiutando
Vorrei chiedere a Desiree Manca se la Regione è disponibile a pagarmi il corso per lavori su fune modulo b.
Prezzo 1000 euro circa, più viaggio e soggiorno a Roma;
facciamo 1800 tondi, poi io mi accontento di alloggi di fortuna e viaggi in 2 classe senza alcun benefit commissariale (passaggio ponte, b&b bassa stagione, una cosa grezza insomma).
Se lo fanno per gli assistenti di volo possono farlo anche per me… che costo molto molto meno.
Se non possono farlo per me, si deve spiegare con argomenti induttivi per quale ragione devo pagare di tasca mentre agli assistenti di volo “contribuisce” al 100% la regione.
E dietro queste ideone della influenzer Manca c’è la sua super consulente del lavoro, ex Senatrice Matrisciano di Torino ma originaria del sud, che non avendo riconquistato un seggio non sapevano dove risistemare.
Dove la buttiamo? avrà pensato Conte.
In Sardegna, ovvio.
Quelli hanno l’anello al naso, non se ne accorgeranno!
In pratica ha speso non so quanto per fare quello che gia’ facevano le compagnie. E’ un regalo.
Ch’è bella! E quanto desirée! Potrebbe dare molto lavoro! Lisciatela al lavoro!!
Sa Sardigna andhat bene meda a Vaffa.
E cun su culu amus a èssere totu cuntentos.