
NANNI Tilocca Piano Mancini
11/7/2023
Sardegna e Libertà • Troppo buoni con i potenti
Riepiloghiamo i fatti. Ieri ci sarebbero stati due blackout in zona Saras. A un certo punto, le ciminiere della raffineria hanno cominciato a emettere fumo nero, derivato evidentemente da combustione di petrolio o di suoi derivati. Il comunicato della Saras è descrittivo, ma non giustificativo: «A causa dei blackout è stato attivato il sistema di...Continua a leggere “Troppo buoni con i potenti” »
www.sardegnaeliberta.it
06:55
12/7/2023
Sardegna e Libertà • Abbanoa: 11 milioni di perdite e tante balle
Questo è il bilancio 2022 della società Abbanoa. Si chiude con una perdita di 11 milioni di euro. La società non chiudeva in perdita dal 2014. Il capolavoro della Destra al potere su Abbanoa è dunque questo: un oneroso consiglio di amministrazione a poteri concentrati sul presidente, un fuggi fuggi generale dei dirigenti (chi è...Continua a leggere “Abbanoa: 11 milioni di perdite e tante balle” »
www.sardegnaeliberta.it
07:25
13/7/2023
Sardegna e Libertà • Agricoltura: assessore non pervenuto
Questa è la lettera che qualche settimana fa il DG dell’agenzia regionale Argea ha inviato all’Assessore dell’Agricoltura della Regione Sardegna. È una lettera che, se ricevuta da un assessore politicamente attivo e amministrativamente avveduto, cioè con le carte in regola, avrebbe condotto alle dimissioni del DG. Non si è mai visto, infatti, un Direttore Generale...Continua a leggere “Agricoltura: assessore non pervenuto” »
www.sardegnaeliberta.it
07:22
14/7/2023
Sardegna e Libertà • Un ergastolo e una storia di poteri /1
La sera dell'8 gennaio 1991, quattro persone non fecero rientro alle loro case, a Burcei e a Maracalagonis. Il giorno dopo, una persona andò a cercarle là dove abitualmente lavoravano , a Cuile Is Coccus. Trovò tre cadaveri crivellati di colpi in luoghi diversi dell'azienda e un ferito, sopravvissuto perché ritenuto morto. Il sopravvissuto è un'anomalia nella storia del crimine sardo. Si contano sulle dita di una mano quanti hanno assistito a omicidi e stragi e sono rimasti in vita. Ovviamente le indagini partirono dal testimone e ruotano ancora oggi intorno al testimone. Inizialmente il testimone affermò che l'omicida aveva una calza che gli copriva il viso. Successivamente, invece, affermò di aver visto in faccia l'assassino e di riconoscerlo nella persona di Beniamino Zuncheddu.
www.sardegnaeliberta.it
07:18
15/7/2023
Sardegna e Libertà • Bosa: si torna al vecchio canale
Il problema è dire a chiare lettere che mentre l'amministrazione precedente, acclarato il conflitto di interessi che colpiva il Consiglio comunale di Bosa nel decidere sugli espropri per la realizzazione del canale sul rio S'Aladerru, aveva chiesto e ottenuto la nomina di un commissario ad acta per procedere alla realizzazione del canale, questo Consiglio comunale, invece, decide di neutralizzare il commissario (non riesco a capire, dagli atti pubblicati che fine abbia fatto e con quali motivazioni) e di cambiare strategia, aumentando la portata dell'acqua immessa nel centro urbano.
www.sardegnaeliberta.it
07:08
17/7/2023
Sardegna e Libertà • Facciamo festa per avere coraggio
Sardegna e Libertà, venerdì prossimo, a Nuoro, a partire dalle 18:30, nel giardino della Biblioteca Satta (Sezione Sarda) farà una festa con testimoni, musica, vivande e bevande, non con l'intento di pronunciare la parola che squadri da ogni angolo l'animo nostro informe, ma con quello più pratico di prendere una boccata d'aria, di parlare di cose grandi e in grande, di sentire che cosa bolle in pentola, di ritrovare vecchi amici e magari di farsene di nuovi.
www.sardegnaeliberta.it
06:43
18/7/2023
Sardegna e Libertà • Salvini, che miseria!
La domanda è d'obbligo: perché Salvini reputa politicamente conveniente venire in Sardegna a prenderci in giro? Perché non ha paura di prenderci in giro? Perché c'è chi glielo permette.
www.sardegnaeliberta.it
06:35
19/7/2023
Sardegna e Libertà • Sempre con i giusti
Noi non dimentichiamo. Non dimentichiamo i giusti. Non dimentichiamo chi ci dimostra che morire non è finire. Non dimentichiamo chi si perde perché noi possiamo trovarci. Non dimentichiamo chi ha onorato la nobiltà e il valore della nostra esistenza. Noi amiamo chi ci ha amato senza conoscerci.
www.sardegnaeliberta.it
07:28
20/7/2023
Sardegna e Libertà • Maiali sardi, la peste italiana e la stupidità isolana
Si è tenuto nelle scorse settimane, a Sanluri, un incontro/convegno finalizzato alla promozione della filiera del suino pesante in Sardegna. Il progetto, sostenuto dal gruppo Chiola, leader in Italia nell’allevamento di suini per la produzione del prosciutto di Parma DOP, si propone di creare una filiera del suino pesante interamente allevato nell’Isola. E’ un progetto...Continua a leggere “Maiali sardi, la peste italiana e la stupidità isolana” »
www.sardegnaeliberta.it
06:56
23/7/2023
Sardegna e Libertà • L'eredità di un vescovo
In una recentissima visita a Nuoro ho fatto giusta sosta alla cappella famigliare di monsignor Ottorino Pietro Alberti e salutare lui, che mi fu caro (o tale divenutomi dopo tanto tempestosa relazione che, per diverso tempo, qualche eco ebbe nel clero e certo laicato della maggior diocesi isolana), riservandomi di rimbalzare pubblicamente i sentimenti di...Continua a leggere “L’eredità di un vescovo” »
www.sardegnaeliberta.it
07:45
Sardegna e Libertà • Noi e loro, il sangue e la libertà di stampa
Ieri e oggi i due giornali riportano o nulla o due parole, in un pastone, del nostro evento di venerdì a Nuoro, il più partecipato di quelli del fine settimana (circa 400 persone). Ne siamo lieti. Siamo lieti di un diversità: noi siamo diversi da loro. Siamo diversi perché non abbiamo un disegno di potere...Continua a leggere “Noi e loro, il sangue e la libertà di stampa” »
www.sardegnaeliberta.it
08:18
24/7/2023
Sardegna e Libertà • Sardegna e Libertà: dovete fare un passo avanti
Certo una festa (“La Sardegna che vorrei”) per una bella ricorrenza (vent’anni di “Sardegna e Libertà”, dietro la quale si intuisce ci sono vent’ anno di idee ma anche di duro lavoro “fisico”), un evento canoro e commemorativo ma soprattutto un bella manifestazione di libero pensiero. Sì, principalmente una manifestazione libera di pensieri e di...Continua a leggere “Sardegna e Libertà: dovete fare un passo avanti” »
www.sardegnaeliberta.it
07:08
Sardegna e Libertà • Aeroporto di Alghero: no, Pili, questo non è giornalismo, è fegato
In genere non entro mai nel merito delle inchieste di Mauro Pili sull’Unione Sarda, perché stilisticamente non mi piacciono: testa grande – premesse lunghe che tornano alla Genesi – e piedi piccoli – la notizia, quella vera, sempre in coda e sempre in due righe, perché la notizia vera e ripetuta è sempre l’esistenza in...Continua a leggere “Aeroporto di Alghero: no, Pili, questo non è giornalismo, è fegato” »
www.sardegnaeliberta.it
08:12
25/7/2023
Sardegna e Libertà • Un ergastolo e una storia di poteri / 2: l'intercettazione
È una storia tragica: l'8 gennaio 1991, tre persone vennero uccise e una ferita gravemente nelle campagne di Burcei. Il processo fu deciso dalla testimonianza del sopravvissuto, il quale prima sostenne che il killer aveva il viso coperto da una calza, poi, affermò invece che aveva agito a volto scoperto e che era Beniamino Zuncheddu. Tra la prima e la seconda versione, si inserirono le indagini di un ispettore di polizia, che abbiamo denominato, appunto, l'Ispettore. Su richiesta dei difensori di Zuncheddu, la Procura generale della Repubblica avviò nel 2019 una serie di verifiche e il 27 febbraio 2020 decise di interrogare il sopravvissuto alla strage, il quale rientrato in macchina, parlò, seppure con prudenza, con la moglie, e svelò che i sospetti dell'Autorità giudiziaria sulle modalità del suo riconoscimento del killer erano fondati. L'Ispettore gli aveva mostrato la foto di Zuncheddu prima del riconoscimento. Questo il testo dell'intercettazione ambientale (...)
www.sardegnaeliberta.it
07:24
26/7/2023
Sardegna e Libertà • Peste suina: c'è chi lavora a diffonderla di nuovo
Ma questa Giunta e questa maggioranza vogliono ancora continuare a penalizzare i tanti, veri, allevatori regolari che credono nello sviluppo del settore suinicolo (come ha ricordato Sebastiano Piredda) a favore dei pochi soggetti che, ancora una volta, vogliono condizionare un intero settore produttivo pur di garantire l’intoccabilità dei loro maiali clandestini? È possibile che si voglia barattare il futuro dell’intero settore suinicolo sardo per un pugno di voti?
www.sardegnaeliberta.it
06:51
27/7/2023
Sardegna e Libertà • La Regione e i dirigenti: non siete amministratori, siete comuni impudenti
La Giunta Solinas ha commesso qualcosa di molto grave con l’ultimo concorso per dirigenti. È stata impudente, giudice di se stessa, sfacciata. Non gliela si può lasciar passare perché impudica, segno dei tempi, vessillo di un potere che ormai si permette di tutto. Dicevano i latini omnes vulnerant, ultima necat. È un’iscrizione comune sotto le...Continua a leggere “La Regione e i dirigenti: non siete amministratori, siete comuni impudenti” »
www.sardegnaeliberta.it
07:38
28/7/2023
Sardegna e Libertà • Bosa: il rischio e il conflitto di interesse
Ritorno a parlare del rischio idrogeologico di Bosa perché è emblematico, a mio modestissimo parere, di tutto ciò che non si deve fare nelle politiche di tutela dal rischio idrogeologico, ma che viene fatto anche da altre amministrazioni pubbliche con sofisticate procedure amministrative, nelle quali il fumo nasconde meglio l’arrosto, ma l’arrosto è sempre lo...Continua a leggere “Bosa: il rischio e il conflitto di interesse” »
www.sardegnaeliberta.it
08:21
29/7/2023