Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Il curriculum che non c’è: avanti un altro Amministrazione
Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle” Bilancio
Violante, e l’onore? Giustizia
Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai? Giunta Todde
Asini in matematica e in italiano Politica

I lecchini di Stato

Posted on 27 Novembre 20134 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 7 commenti su I lecchini di Stato

Oggi è il giorno dei lecchini di Stato. Lo Stato italiano che aveva promesso gli sgravi Irap per la Sardegna se n’è fottuto della Sardegna e degli sgravi. Niente sgravi. Lo Stato italiano che ha accusato i sindaci; lo Stato che ha fatto le passerelle inutili dei ministri a fango ancora caldo; lo Stato ladro…

Continua a leggere “I lecchini di Stato” »

Politica

Sardi

Posted on 24 Novembre 201330 Novembre 2013 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Sardi

Chi sta ricostruendo la Sardegna? I sardi, non l’Italia. Chi sta unendo la Sardegna? I sardi, non l’Italia delle denunce, dei giudici, delle divise. Chi sta costruendo uno stato spalando il fango? I sardi. Chi sta lavorando per la Sardegna? I sardi, non l’Italia che da sette giorni non fa altro che dire che abbiamo…

Continua a leggere “Sardi” »

Politica

Non ci sto: non è colpa dei sardi. Non accetto la frittata rovesciata

Posted on 23 Novembre 201328 Novembre 2013 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Non ci sto: non è colpa dei sardi. Non accetto la frittata rovesciata

Come immaginavo, come era prevedibile in una Sardegna abituata da secoli a dire “Grazie” anche quando la prendono a calci nei denti, dopo soli tre giorni dal disastro, la comunicazione di regime dello Stato italiano è riuscita nel suo intento: ormai è certo. Tutto quello che è accaduto, è accaduto per colpa dei sardi.
Non, non ci sto. Saremo pochi, saremo quelli che siamo, ma ci deve essere una minoranza in Sardegna che dice a questo Stato che noi sappiamo, che noi conosciamo la storia e che questa conoscenza ci dà ragione a giudicare l’Italia come uno Stato coccodrillo, che mangia e piange. Noi non diremo mai più, come Primo Levi, che per noi ogni conoscenza è riconoscenza. No. Ogni conoscenza è accusa; ogni conoscenza è giustizia; ogni conoscenza è libertà. E noi, noi sardi con gli occhi non velati dalla dipendenza psicologica, sappiamo. Noi sappiamo chi è l’Italia e questa conoscenza ci fa liberi.

Politica

Con la Protezione civile cominciamo a capirci

Posted on 22 Novembre 20132 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Con la Protezione civile cominciamo a capirci

Ecco, cominciamo a capirci con la Protezione civile. Questa la dichiarazione riportata dall’Unione Sarda: “Il Dipartimento guidato da Gabrielli, con una nota, ha dato la sua versione sui fatti. «Le carte di cui parla Maninchedda sono bollettini di vigilanza e non bollettini di criticità», spiega. «Questi bollettini segnalano quotidianamente fenomeni meteorologici significativi ai fini di…

Continua a leggere “Con la Protezione civile cominciamo a capirci” »

Politica

La mia risposta in Aula al prefetto Gabrielli

Posted on 21 Novembre 20138 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su La mia risposta in Aula al prefetto Gabrielli
La mia risposta in Aula al prefetto Gabrielli

È iscritto a parlare il consigliere Maninchedda. Ne ha facoltà. MANINCHEDDA (Gruppo Misto). Signor Presidente, dopo le parole da lei pronunciate nella commemorazione delle vittime di questa tragedia, io avrei fatto volentieri a meno di intervenire e intervengo anche con uno stato di tensione che spero lei e i colleghi comprendano; ma c’è un comportamento…

Continua a leggere “La mia risposta in Aula al prefetto Gabrielli” »

Politica

Gli italioti sono una malattia. Leggete Gesuino.

Posted on 21 Novembre 201324 Novembre 2013 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Gli italioti sono una malattia. Leggete Gesuino.

È il tempo degli italioti. Un italiano medio quando accade una disgrazia immane che chiama al suo dovere lo Stato, che fa? Chiama in causa lo Stato. L’italiano medio sa che ci sono colpe anche sue, ma sa anche che se non chiama bene in causa lo Stato per le sue grandi colpe e per…

Continua a leggere “Gli italioti sono una malattia. Leggete Gesuino.” »

Politica

L’equivoco della Protezione civile*

Posted on 20 Novembre 201324 Novembre 2013 By Paolo Maninchedda 28 commenti su L’equivoco della Protezione civile*

Ho contestato duramente la posizione del prefetto Gabrielli, il quale ha scaricato ogni responsabilità sui sindaci e sulle istituzioni del territorio.
Ho contestato in particolare la genericità dei bollettino di vigilanza meteo.
Un giornalista mi ha fatto notare che ero stato impreciso.
Sono andato a ricontrollarmi tutti i bollettini del giorno 17, 18 e 19.
Ho scaricato le cartine che visualizzavano il rischio.
Mentre facevo questa operazione, la cartina del giorno 18 novembre ha cambiato aspetto.
Fino a poco prima delle 16.00 di oggi questa era la cartina delle previsioni del giorno 18:

Politica

No, presidente Letta, lo Stato italiano non c’è, come pure non c’è la Regione

Posted on 20 Novembre 201324 Novembre 2013 By Paolo Maninchedda 8 commenti su No, presidente Letta, lo Stato italiano non c’è, come pure non c’è la Regione

Un sindaco sardo, non leggendo la Sardegna tra le regioni colpite, che cosa avrebbe dovuto pensare e fare?
Lo scrivo perché a me il prefetto Gabrielli che va a Nuoro a dire che dovremmo fare meno sagre e più manutenzioni territoriali (cosa sacrosanta), mi pare come quello che attacca perché sa di essere in colpa. E nessuno al prefettissimo ha detto che le sagre sono comunque meno nocive delle pippe metereologiche, specie quando il pippaiolo è lo Stato italiano (notoriamente onanista).

Politica

La newsletter del Partito dei Sardi

Posted on 19 Novembre 201324 Novembre 2013 By Paolo Maninchedda

Carissimi, avremmo voluto scrivervi entrando subito nel merito delle questioni politiche relative alle prossime elezioni regionali, alla costruzione dello stato sardo, alla realizzazione di un nuovo programma di governo per la Sardegna, all’organizzazione del nostro partito. Invece, la tragedia della strage provocata dall’alluvione ci impone di fare ragionamenti diversi e, a nostro avviso, più profondi….

Continua a leggere “La newsletter del Partito dei Sardi” »

Politica

Oggi facciamo silenzio

Posted on 19 Novembre 201321 Novembre 2013 By Paolo Maninchedda 1 commento su Oggi facciamo silenzio

pecore

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 310 311 312 … 314 Successivi

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy