Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Fisco italiano: l’evidenza dell’ingiustizia

Posted on 6 Aprile 20146 Aprile 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Fisco italiano: l’evidenza dell’ingiustizia

E dunque l’Agenzia delle Entrate italiana ha colorato lo stivale e le isole di vari colori, a ognuno dei quali corrisponde un alto o basso tasso di evasione e di problematicità sociale. Le due province più povere della Sardegna, Nuoro e Oristano, sono in giallo, il colore accompagnato dal titolo ‘Niente da dichiarare’, cioè province ad alto tasso di sospettabilità di evasione. Dello stesso colore le altre province povere d’Italia. Conclusione: i poveri evadono le tasse. E c’era bisogno di un’indagine per capire che i poveri evadono le tasse per vivere? Ma l’Agenzia delle Entrate italiana non trae la conclusione più evidente: il fisco uguale per tutti è una grandissima carognata italiana, una grandissima ingiustizia, perché non tutti sono in grado di sopportare la stessa pressione fiscale. Però questa conclusione non la trovate da nessuna parte. Tutti uniformemente allineati in Italia; tutti allineati sul protrarsi degli schematismi piemontesi che stanno alla Sardegna come il rigidismo tedesco sta all’Italia, alla Spagna, alla Grecia.

Editoriale, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Perché una selezione con una società esterna per la proposta dell’Amministratore Unico di Abbanoa?
Next Post: Che cosa ho detto ieri

Comments (2) on “Fisco italiano: l’evidenza dell’ingiustizia”

  1. cosimo ha detto:
    6 Aprile 2014 alle 14:33

    I poveri evadono le tasse, tho!!! abbiamo scoperto l’acqua calda. Aggiungo i poveri non possono permettersi la continuità della stirpe..non possono permettersi di avere figli.
    Che dire…in natura il coniglio femmina ritarda la nascita, prende atto che la stagione non è stata benevola, trattiene la prole perchè sa, che andrebbe incontro a morte certa…Va be si dirà natura e animali hanno trovato un compromesso…come risponde la forma di animale intelligente? La natura italica, non ha lo stesso effetto / affetto per la nostra madre terra, pretende e forza…pur sapendo di far morire i suoi figli…..e un po come avere ginecologo il mostro di Firenze.

  2. Renato Orrù orsimonmossa ha detto:
    6 Aprile 2014 alle 09:31

    …. Da LunedÌ …. quando vai negli uffici di EquitaGlia ti danno il Triage … Come al pronto Soccorso … Un colore in base all’ urgenza … Ma quanto è bella l’ ItaGlia … !

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme