Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Vetrina

Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona

Posted on 15 Ottobre 202219 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona
Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona

L’ansia purificatrice di Solinas ha un che di pacchiano, come il discorso di La Russa al Senato, che è sembrato una sgangherata sequenza di ringraziamenti (sbagliato e ruffiano quello al Papa) pronunciato da chi vorrebbe essere accolto in società nonostante il curriculum e i modi. Nel frattempo, mentre padre Solinas si pente e passa al semolino, il governo uccide il telescopio a Lula, gli aerei costano un occhio della testa, la Coldiretti minaccia la Giunta (ma è la stessa che aiutava Solinas e Murgia a salire sul camioncino o sono cambiati i dirigenti?), i sardi sono devastati dal caro energia, le aziende chiudono, i temporali incombono ecc. ecc. Oremus.

Vetrina

La realtà smaschera la commedia dell’insularità

Posted on 14 Ottobre 202222 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 17 commenti su La realtà smaschera la commedia dell’insularità
La realtà smaschera la commedia dell’insularità

È accaduto in questi giorni che mentre il comitato per l’insularità, pensato da chi lo anima come camera di compensazione politica e sociale tra le classi e le forze politiche della Sardegna (= ambizione di togliere la politica vera dai parlamenti e dalle piazze e portarla nei salotti, cioè in ambienti più controllabili e controllati),…

Continua a leggere “La realtà smaschera la commedia dell’insularità” »

Politica, Vetrina

La colite e Berlusconi

Posted on 13 Ottobre 202217 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su La colite e Berlusconi
La colite e Berlusconi

Con tutti i farmaci che prendo, soffro di colite. La patologia si aggrava quando incontro alcune persone e quando vedo in tv l’ennesima edizione del servilismo opportunista italico. Ieri è stata la volta della celebrazione di Berlusconi di nuovo in Parlamento. Nessuno può giudicare l’uomo Berlusconi. Sa lui esattamente chi è e ha un’età tale…

Continua a leggere “La colite e Berlusconi” »

Berlusconi, Vetrina

Quanto fa male la verità ai bugiardi

Posted on 12 Ottobre 202216 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quanto fa male la verità ai bugiardi
Quanto fa male la verità ai bugiardi

L’assessore Chessa si è tenuto, come si dice, il sorcio in bocca per tre anni, ma alla fine l’ha detta: la Sardegna è priva di continuità territoriale e senza continuità territoriale non c’è né libertà, né sviluppo, né turismo. Chessa ha detto la verità sul suo Presidente: il più grande fallimento di Solinas è proprio…

Continua a leggere “Quanto fa male la verità ai bugiardi” »

Abbanoa, Sanità, Trasporti, Vetrina

“Dottore, possiamo sputtanare l’assessore?”

Posted on 11 Ottobre 202215 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su “Dottore, possiamo sputtanare l’assessore?”
“Dottore, possiamo sputtanare l’assessore?”

Oggi, però, finalmente, abbiamo la prova provata che la #stampa non si attiva mai da sola, è sempre attivata dall’interno. E ancora mi chiedo: chi passava le notizie al direttore dell’Unione Sarda (che per una settimana annunciò l’avviso di garanzia in prima pagina) quando si confezionava a mio danno un avviso di garanzia per un atto mai da me firmato e una carica mai ricoperta?

Politica, Vetrina

Energia: speculazione o autoconsumo?

Posted on 10 Ottobre 202215 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Energia: speculazione o autoconsumo?
Energia: speculazione o autoconsumo?

Forse per queste ambiguità pregresse non si riesce a mettere a fuoco il problema politico dell’energia. La politica sarda deve decidere se lavorare a favorire la produzione speculativa delle energie rinnovabili o se invece puntare a finanziare e sostenere l’autoconsumo. Questo è il punto.
Insieme a pochissimi altri ho sostenuto da sempre che noi dobbiamo finanziare massicciamente gli investimenti per produzione e autoconsumo. Dobbiamo finanziare in modo massiccio gli impianti sui tetti delle case; dobbiamo finanziare i comuni che si mettono insieme per formare comunità energetiche; dobbiamo finanziare le reti comunali che connettono i pannelli sui tetti degli edifici pubblici ecc. ecc. Dobbiamo riprenderci le centrale idroelettriche.
Poi c’è lo speculativo. Ci sono i campi eolici e ci sono i campi fotovoltaici. Sono investimenti per produrre energia (a lungo incentivata) e per rivenderla sul mercato elettrico. La Sardegna non ha alcun vantaggio in bolletta da queste attività.

Energia, Vetrina

Solinas: non i più bravi, ma i più incapaci nel momento peggiore

Posted on 8 Ottobre 202214 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Solinas: non i più bravi, ma i più incapaci nel momento peggiore
Solinas: non i più bravi, ma i più incapaci nel momento peggiore

Ieri Solinas, e oggi lo ripetono acriticamente i giornali, ha convocato i giornalisti per annunciare trionfalmente che l’agenzia di rating Fitch ha assegnato alla Sardegna una valutazione +BBB, cioè altamente positiva. Solinas non solo ha dato la notizia con grande soddisfazione, contornato da Fasolino e Marchioni, ma, “a faccia grande”, ha anche ricordato che il…

Continua a leggere “Solinas: non i più bravi, ma i più incapaci nel momento peggiore” »

Economia, Politica, Vetrina

Controinformazione di sopravvivenza

Posted on 7 Ottobre 202213 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Controinformazione di sopravvivenza
Controinformazione di sopravvivenza

Oggi i quotidiani sardi fanno i titoli di apertura sulle “intenzioni” della Giunta. L’Unione si dedica alla nuova legge urbanistica. Testo della legge? Ignoto. Umberto Aime dice la verità sulla Nuova: il testo non sarà divulgato prima dell’approvazione da parte della Giunta. E dunque, notiziona senza testo? Boh La Nuova, sempre più declinante e macerante…

Continua a leggere “Controinformazione di sopravvivenza” »

Informazione, Vetrina

Energia elettrica: lo scippo occulto ai danni dei sardi

Posted on 6 Ottobre 202212 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Energia elettrica: lo scippo occulto ai danni dei sardi
Energia elettrica: lo scippo occulto ai danni dei sardi

Serve ricordare alcune circostanze, prima di raccontare una storia che non ha niente di incredibile, visto che in Sardegna da sempre è sconosciuta la politica della tutela dei diritti generali, a favore della politica dell’acquiescenza all’ingiustizia più conclamata attuata da apaprati dello Stato, da aziende di Stato e da uomini di Stato. Le centrali di…

Continua a leggere “Energia elettrica: lo scippo occulto ai danni dei sardi” »

Energia, Politica, Vetrina

Olbia: vantatevi finché non piove

Posted on 5 Ottobre 202211 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Olbia: vantatevi finché non piove
Olbia: vantatevi finché non piove

Ciò che oggi mi preme ricordare è che io e il mio successore abbiamo fatto di tutto per proteggere la città.
Poi tutto è stato smontato e oggi la città è indifesa e sta ricominciando ora un processo che è ben lungi dal concludersi e che ancora non ha superato alcuna analisi tecnica di soggetti terzi e qualificati.

Detto questo, chi si vanta di aver smontato l’unico percorso protettivo e esposto la città ai pericoli, lo faccia pure.
Si vanti finché può.
Quando pioverà molto, chi subirà danni vada a bussare alla casa questi vanitosi delle bardane burocratiche, vada a chiedere conto a questi distruttori di tutto per un capriccio.

Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 … 19 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme