Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Trasparenza

Rettore: piccoli passi spintanei in avanti

Posted on 9 Luglio 20199 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Rettore: piccoli passi spintanei in avanti

Sul sito, alla sezione Amministrazione trasparente, sono comparse le sue denunce dei redditi fino al 2017. Bravo. È un passo in avanti. (…)
È sempre accaduto così nella storia: un uomo che ha sempre pensato di essere solo e isolato nella sua libertà ha poi sempre scoperto di essere in grande compagnia e che bastava accendere la luce per riconoscersi. Io penso che le acque dello stagno abbiano cominciato a muoversi per quel poco di luce che anche noi abbiamo cominciato ad accendere.
Adesso, però, non bisogna fermarsi. Le lauree, Magnifico, sono pubbliche. Illuminiamole completamente.
(LEGGI)

Politica, Trasparenza

L’innovazione del diritto all’Università di Sassari: “l’orientamento positivo”

Posted on 19 Giugno 201919 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
L’innovazione del diritto all’Università di Sassari: “l’orientamento positivo”

Nella delibera del Consiglio di Amministrazione del 20 dicembre 2018 si dà conto dell’approvazione del Bilancio preventivo 2019. Vi si legge: “Il presidente Cottone ha espresso informalmente, a nome dell’intero Collegio dei Revisori dei Conti, un orientamento positivo nei confronti dei bilanci in oggetto ecc.
Fermiamoci un attimo: cos’è, in diritto, un orientamento positivo con eccezioni? È un sentimiento nuevo, come cantava Battiato, che tiene alta la vita? Sono sicuro che c’è una tesi inconsultabile e segretata che sviluppa l’argomento con dovizia di dottrina e di esemplificazione.
(LEGGI)

Politica, Trasparenza

Le leggi, il Presidente, il direttore della Nuova Sardegna e il Rettore

Posted on 12 Giugno 201912 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Le leggi, il Presidente, il direttore della Nuova Sardegna e il Rettore

Il 15 maggio scorso il Presidente della Regione ha dichiarato che aveva lasciato il Senato. Il direttore della Nuova non ha battuto ciglio: nessuna domanda, tutti zitti, come su altre vicende.
Ieri sono entrato nel sito Amministrazione trasparente dell’Università di Sassari per verificare se le nebbie si diradino e ho scoperto questa aggiornatissima pagina sul Registro degli accessi civici… (LEGGI)

Informazione, Politica, Trasparenza

Rettore: come è nata l’università? Libera e aperta

Posted on 11 Giugno 201911 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Rettore: come è nata l’università? Libera e aperta

Invece a Sassari esiste almeno una tesi segreta.
Vediamo altri esempi universitari.
L’Università di Venezia ha questo ottimo servizio completamente open; non è neanche in discussione che la tesi sia consultabile né è messo in discussione che è protetta dai diritti d’autore.
A Cagliari, a 300 chilometri di distanza da Sassari… (LEGGI)

Politica, Trasparenza, Università

Quanta trasparenza c’è nell’Università di Sassari? La parola al Nucleo di Valutazione

Posted on 7 Giugno 20197 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Quanta trasparenza c’è nell’Università di Sassari? La parola al Nucleo di Valutazione

1) SEZIONE PROVVEDIMENTI “in particolare riguardo ai provvedimenti degli organi di indirizzo”. TRADUZIONE = non sono adeguatamente accessibili gli atti del Consiglio di Amministrazione e del Senato accademico (una cosetta!);
2) SEZIONE PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE “per quanto riguarda i dati sui propri pagamenti in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all’ambito temporale di riferimento e ai beneficiari”. TRADUZIONE = rimborsi, missioni, quando? Dove? Chi? ecc. ecc.
È vero che a Sassari c’è una grande tradizione di adunanze segrete, ma con questa ossessione del segreto non si starà esagerando? (LEGGI)

Politica, Trasparenza

Sassari: c’è chi non teme il Rettore. Comincia a cadere il muro del silenzio

Posted on 5 Giugno 20197 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Sassari: c’è chi non teme il Rettore. Comincia a cadere il muro del silenzio

Ieri i rappresentanti di Cgil (Canalis), Cisl (Canu) e Uil (Fiori) hanno chiesto i documenti che la legge prevede siano pubblici e che l’Università di Sassari non pubblica. Il muro di opacità e di silenzio che circonda l’attività amministrativa dell’Ateneo Turritano è stato squarciato da tre uomini liberi, non da tre uomini forti. Sassari ha parlamentari, consiglieri regionali, avvocati e giudici. Nessuno ha sentito il dovere di chiedere: “Perché? Perché voi non pubblicate nulla e il resto del mondo tutto?”. Che cosa farà La Nuova Sardegna, l’organo di informazione di Sassari? Ma ovviamente farà un intelligentissimo titolo che punterà a non dire nulla e a unire la città: Forza Dinamo!
(LEGGI)

Evidenza, Informazione, Politica, Trasparenza

Sassari e il Piano Zero: la fatica, la ferocia e la furbizia

Posted on 4 Giugno 20194 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Sassari e il Piano Zero: la fatica, la ferocia e la furbizia

Si sta ponendo un problema di verifica dell’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. E chi lo pone è il mondo della fatica, non quello della ferocia e della furbizia.
Ancor più grave è che qualunque rettore d’Italia, qualunque assessore regionale d’Italia, qualunque consigliere regionale d’Italia, qualunque capo di gabinetto, qualunque segretario particolare, qualunque direttore di Dipartimento, qualunque direttore di servizio debba pubblicare la sua denuncia dei redditi, il suo stato patrimoniale, i suoi rimborsi, fuorché il rettore e gli organi di governo dell’Università di Sassari.
(LEGGI)

Giustizia, Politica, Trasparenza

Sassari e il Piano Zero: prima parte

Posted on 3 Giugno 20193 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Sassari e il Piano Zero: prima parte

Il potere di Sassari, di fronte ai temi che insistono sulla trasparenza della sua università e sulla vicenda della laurea del Presidente della Regione, sta provando il Piano Zero. Domani spiegheremo dove porterà questa estrema difesa elusiva e disperata, messa in atto da un sistema di poteri che teme di sgretolarsi malamente. (LEGGI)

Politica, Trasparenza

La legge non è uguale per tutti

Posted on 28 Maggio 201928 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
La legge non è uguale per tutti

La legge in Italia è uguale per tutti ma c’è un diffuso fattore soggettivo che fa sì che sia diversa a tutte le latitudini non solo nelle forme ma anche nei contenuti. (…) Per esempio: non è più grave dell’affermazione degli studenti costata la sospensione all’insegnante di Palermo, ciò che Sciascia scrisse contro Paolo Borsellino (…) In tutti gli atenei d’Italia la legge sulla trasparenza è applicata integralmente: in Sardegna a metà. È applicata a Cagliari ma non a Sassari. In tutta l’Italia se un professore va in Cina… (LEGGI)

Politica, Trasparenza

96 giorni di silenzio. I casi Solinas e Carpinelli

Posted on 26 Maggio 201929 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
96 giorni di silenzio. I casi Solinas e Carpinelli

Dopo giorni di dibattiti e discussioni (l’ultima ieri a Sassari), lentamente, man mano che la gente prende coraggio in un clima che definire inutilmente omertoso è dire poco, il quadro censurato dalla stampa sarda, in particolare dalla Nuova Sardegna, comincia a chiarirsi.
Cominciamo con il caso Solinas.
(LEGGI)

Evidenza, Informazione, Trasparenza

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!
  • Ignazio s'Antigu su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Alba su Doria, Doria, che pena!
  • Paolo Maninchedda su Doria, Doria, che pena!
  • M su Una brutta figura universitaria
  • Stanco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Enrico su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!
  • Maria Paola su Medicina sarda: non guariremo mai

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme