Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Politica

Forse io so poco d’acqua, ma un po’ di più di altri

Posted on 11 Novembre 201412 Novembre 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Forse io so poco d’acqua, ma un po’ di più di altri

di Paolo Maninchedda
L’on. Tedde sostiene che io non conosco le norme sul deposito cauzionale e che sono male informato. Tutto è possibile, ma vediamo nel merito se lo sono davvero.

Io non sono certo perfetto e quindi posso cadere in errore come chiunque. Però questo non accade quando ho letto bene le norme. Sulle cauzioni l’on. Tedde sbaglia e ignora alcuni dati.

Politica

Piccole buone pratiche

Posted on 8 Novembre 20148 Novembre 2014 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Ricorderete certamente il caso della signora di Sant’Elia a Cagliari che, perché malata, è prigioniera in un alloggio Area non adatto alle sue condizioni.
Avevo incontrato il marito in occasione della mia audizione nel suntuoso palazzo municipal di Cagliari.
Sono passati mesi.
Dopo il commissariamento di Area (sul quale, solo dopo la trasmissioen di Giletti, in tanti si sono detti d’accordo, prima i mugugni erano grida) ci abbiamo provato di nuovo.

Politica

Lo Stato ci fotte con l’ombra: 210 milioni in meno all’agricoltura nei prossimi sei anni

Posted on 7 Novembre 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Lo Stato ci fotte con l’ombra: 210 milioni in meno all’agricoltura nei prossimi sei anni

Quando siamo garbati, dettagliati, corretti, documentati, nessuno ci considera. Qualche settimana fa abbiamo diffuso questo comunicato, che continuando a seguire una vicenda di cui ci eravamo già occupati, racconta di 210 milioni in meno sottratti ai pastori sardi dall’Agea (governo italiano) con il cosiddetto refresh. Nonostante i numeri e i dettagli, nessun giornale si è…

Continua a leggere “Lo Stato ci fotte con l’ombra: 210 milioni in meno all’agricoltura nei prossimi sei anni” »

Politica

Occhio al maltempo

Posted on 5 Novembre 20145 Novembre 2014 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Oggi è il primo di tanti giorni nei quali dovremo stare attenti agli allerta meteo. Ecco quello della Protezione civile di oggi:

Politica

Sardegna: ultima in innovazione

Posted on 3 Novembre 201415 Marzo 2015 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Sardegna: ultima in innovazione

di Paolo Maninchedda
Purtroppo non siamo abituati al valore positivo degli scrutini, ma gli scrutini servono alla qualità.
Spesso la diciamo grossa sullo stato della ricerca e dell’innovazione in Sardegna. Ogni successo di un singolo ricercatore o di una singola azienda ci dà soddisfazione. Ma dispogliamo lo sguardo dal sistema: non ci piace che la Sardegna sia valutata (e con lei anche i suoi dirigenti).
Fatto è che gli altri fanno gli scrutini anche a noi e gli scrutini ci bocciano.

Economia, Lavoro e impresa, Politica

Bisogna trasformare le zone industriali in Zone Economiche Speciali

Posted on 31 Ottobre 201431 Ottobre 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Bisogna trasformare le zone industriali in Zone Economiche Speciali

di Paolo Maninchedda Ieri, una persona che stimo molto, mi ha sollecitato a riprendere la battaglia per il fisco giusto in Sardegna. Non nascondo che l’uso strumentale che si fece alla fine della scorsa legislatura di questo tema, mi aveva disgustato. Però ha ragione il mio amico: è una battaglia da riprendere. Noi abbiamo grandi…

Continua a leggere “Bisogna trasformare le zone industriali in Zone Economiche Speciali” »

Politica

Avviso agli evasori fiscali: lo Stato usa carota e bastone con i grandi e solo bastone con i piccoli

Posted on 30 Ottobre 201430 Ottobre 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Avviso agli evasori fiscali: lo Stato usa carota e bastone con i grandi e solo bastone con i piccoli

di Paolo Maninchedda
Ci sono evasori ed evasori. Evasori che evadono per malvagità egoistica ed evasori che evadono per sopravvivenza.
Anche in Sardegna non mancano gli egoisti malvagi, che sono tantopiù malvagi quanto più ignorano colpevolmente il dramma che stiamo vivendo. Bisogna elevare la censura morale e civile verso questi atteggiamenti.

Politica

Come siamo messi per la nostra salute? Dite voi

Posted on 26 Ottobre 201427 Ottobre 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Come siamo messi per la nostra salute? Dite voi

DATI AGENAS 2013 – PIANO NAZIONALE ESITI
Cosa emerge per la Sardegna?
Siamo in coda, primi solo al Molise, per gli standard di efficienza e qualità.
Solo il 15% degli ospedali sardi rispetta gli obiettivi richiesti.
La maggior parte non rispetta i volumi minimi richiesti per garantire la sicurezza minima.

Politica

C’è puzza

Posted on 21 Ottobre 201421 Ottobre 2014 By Paolo Maninchedda 9 commenti su C’è puzza

di Paolo Maninchedda
Qual è l’Italia che ha in mente Renzi e che posto ha nel suo disegno la Sardegna?
L’Italia di Renzi è un’Italia senza Regioni, ma fatta di Stato, Comuni e Prefetti. Ficchiamocelo in testa. Il brodo primordiale ideologico da cui è uscita la nuova classe dirigente italiana è l’Anci, il sindacato dei Comuni, quel luogo dove si discute soprattutto di come dividere la ricchezza esistente per produrre servizi, ma nel quale non si sa una cipolla di come produrre nuova ricchezza.
Il Capo ha messo su una legge di stabilità da brivido: 15 miliardi a debito (una follia cui solo l’abitudine alla piaggeria italiana può plaudire) e 20 miliardi di tagli. Per far cosa, però? Non c’è un pelo di strategia per far riprendere le produzioni. Zero. Non si compra una macchina industriale in Italia da tempi immemorabili.

Politica

La diga di Monti Nieddu e l’incompiuto sardo

Posted on 20 Ottobre 201420 Ottobre 2014 By Paolo Maninchedda 5 commenti su La diga di Monti Nieddu e l’incompiuto sardo

di Paolo Maninchedda
Oggi riceverò il comitato cittadino del Partito dei Sardi di Sarroch che ha raccolto 2.000 firme affinché si realizzi la Diga di Monti Nieddu.
Dopo di loro riceverò Vincenzo Tiana di Legambiente, di parere esattamente opposto.
Il tema è politicamente molto chiaro: da una parte la popolazione e, mi dicono, l’Amminsitrazione, che vogliono un futuro dall’acqua e non dal petrolio. Vogliono la ripresa dell’antica vocazione agricola del paese; vogliono la ripresa della pesca; vogliono l’avvio di una destinazione turistica inibita dal gigante petrolchimico. Dall’altra alcune associazioni ambientaliste che ritengono l’opera gravemente pregiudizievole dell’ambiente.

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 236 237 238 … 260 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme