Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

Le banche: come avere la faccia pulita e le mutande sporche

Posted on 14 Ottobre 201324 Ottobre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Le banche: come avere la faccia pulita e le mutande sporche

Oggi La Nuova Sardegna ospita un’inchiesta sul sistema bancario sardo. Non so bene dove vivano i dirigenti del Banco di Sardegna e della Banca di Credito Sardo che hanno risposto alle domande, ma sembrano veramente marziani. In primo luogo, sono acutissimi nell’analizzare il mercato ma non nel dar conto delle loro debolezze, che, ovviamente, vengono…

Continua a leggere “Le banche: come avere la faccia pulita e le mutande sporche” »

Economia, Politica

Oggi scende in campo Macciotta contro di noi, ma sbaglia i conti economici e politici

Posted on 28 Giugno 20128 Novembre 2017 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Oggi scende in campo Macciotta contro di noi, ma sbaglia i conti economici e politici

Oggi sulla Nuova Sardegna scende in campo Giorgio Macciotta, in difesa di Pigliaru e contro di me. Mi chiedevo ieri chi mi avrebbe risposto. Avevo tre opzioni: Guido Melis, Vannini, o, per l’appunto, Macciotta. È sceso in campo il più severo: bisogna confrontarsi con lui. Mi dispiace che per colpa mia, per par condicio, La…

Continua a leggere “Oggi scende in campo Macciotta contro di noi, ma sbaglia i conti economici e politici” »

Politica

Elizabeth: the golden age

Posted on 30 Ottobre 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda
Elizabeth: the golden age

Dieci anni dopo Elizabeth I, Cate Blanchett riveste i panni della regina con il film Elizabeth: the golden age. Presentato alla festa del cinema di Roma e diretto ancora una volta da Shekhar Kapur, questo secondo episodio mostra lo scontro con Filippo II, re di Spagna che vuole conquistare l’Inghilterra, convertirla al cattolicesimo e consegnarla…

Continua a leggere “Elizabeth: the golden age” »

Cinema

Funeral party

Posted on 3 Ottobre 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

Presentato fuori concorso al festival di Locarno, arriva sui nostri schermi Funeral party del regista Frank Oz. Siamo nel campo dell’umorismo british, si ride, tanto, sin dalla prima scena, quando Daniel – il figlio del defunto – si accorge che nella bara non c’è il padre ma un altro uomo. Girato in un unico ambiente…

Continua a leggere “Funeral party” »

Cinema

Viaggio in India

Posted on 27 Settembre 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

Ha aspettato quindici anni Mohsen Makhmalbaf per realizzare il suo sogno: girare un film in India. Lo fa con Viaggio in India, road movie che vede per protagonisti una coppia di sposi iraniani: lei credente, lui ateo e comunista. Durante il viaggio si accapigliano continuamente, e sono alla ricerca della guida spirituale, dell’uomo perfetto, secondo…

Continua a leggere “Viaggio in India” »

Cinema

4 mesi, 3 settimane e 2 giorni

Posted on 6 Settembre 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

Vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes del 2007, arriva negli schermi 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni del regista rumeno Cristian Mungiu. Ambientato nella Romania del 1987, in piena era Ceausescu, il film affronta un tema importante come l’aborto, che una legge del 1966 rese illegale, creando così la piaga della pratica…

Continua a leggere “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni” »

Cinema

Guido che sfidò le brigate rosse

Posted on 3 Luglio 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

Sono pochi i registi in Italia che fanno un cinema civile e che cercano di mantenere viva la memoria storica. Uno di questi è Giuseppe Ferrara, in passato girò “Il caso Moro” e “Cento giorni a Palermo” sul generale Dalla Chiesa. In questo film racconta la vicenda del sindacalista italsider Guido Rossa, assassinato il 24…

Continua a leggere “Guido che sfidò le brigate rosse” »

Cinema

Ocean’s 13

Posted on 21 Giugno 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

di Mario Cadoni Squadra che vince non si tocca direbbe qualcuno, e dopo Ocean’s 11 e Ocean’s 12, lo stesso gruppo di attori propone il terzo capitolo della saga dei ladri capeggiati da George Clooney: Ocean’s 13. Nel 2001 il primo capitolo aveva conquistato pubblico e critica, il secondo capitolo ambientato in Europa, alcune scene…

Continua a leggere “Ocean’s 13” »

Cinema

Il destino nel nome

Posted on 13 Giugno 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

Gogol è il nome del destino. È il nome che riceverà il primo figlio di una coppia di Bengalesi, Ashoke e Ashima, sposati non per amore, ma perché la tradizione vuole che siano i genitori a combinare i matrimoni. Le donne possono rifiutare il marito che i genitori hanno loro suggerito. Ashima non lo fa,…

Continua a leggere “Il destino nel nome” »

Cinema

Lanaitto

Posted on 12 Giugno 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Lanaitto

Su Gologone, sorgente di origine carsica, ancora non completamente esplorata, ove facciamo una breve seppur doverosa visita, per ammirare le sue acque limpidissime che, anche in periodi siccitosi, sgorgano abbondanti.

Viaggi

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 213 214 215 Successivi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme