Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Search Results for: air italy

Air Italy: le proteste politiche a babbo morto

Posted on 30 Giugno 201830 Giugno 2018 By Paolo Maninchedda
Air Italy: le proteste politiche a babbo morto

Era il 6 giugno e scrivevo questo post, illustrando la posizione del Partito dei Sardi sul tema dell’emigrazione dei tecnici sardi di Air Italy, ex Meridiana. (…) Ovviamente la Giunta regionale fece spallucce, come purtroppo ha fatto sui diabetici, sulle liste d’attesa, sulla rete ospedaliera, sulla disperazione degli ultracinquantenni licenziati, sulla scelta sbagliata della politica collaborativa e non competitiva col Governo italiano. (…) Oggi la Giunta si straccia le vesti sul trasferimento dei tecnici ex Meridiana ma, come troppo spesso è accaduto, sempre ‘dopo’, sempre ‘dopo’ essere stata diffidente verso i sardi e verso le forze politiche che la avevano avvisata per tempo… (LEGGI)

Politica, Trasporti

Psd’az d’oriente e grand’oriente, d’uso e di sgabello

Posted on 19 Agosto 202019 Agosto 2020 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Psd’az d’oriente e grand’oriente, d’uso e di sgabello
Psd’az d’oriente e grand’oriente, d’uso e di sgabello

Nel simbolo scelto dalla coalizione di Centrodestra per sostenere la candidatura del professor Doria alle prossime elezioni suppletive di Sassari non c’è il Psd’az e non ci sono ragioni perché non ci sia (…)
Qui non serviva, perché il candidato non è né di Destra né di Sinistra, è un candidato di relazioni, di ambiente, di zona di incontro, di sussurri ammiccanti, di orientalismi grandi e di grandorientalismi. Il sardismo non ci sta a fare niente dentro il patto d’acciaio Meloni-Salvini-Berlusconi.
E poi, che cos’è il sardismo del Psd’az di Salvini?
Quello della liquidazione della continuità territoriale?
Quello dell’accordo fallimentare sulle Entrate?
Quello della devastazione sanitaria?
Quello della chiusura di Air Italy?
Quello delle cliniche Covid vuoto per pieno?
Quello delle censure dei giornali sugli sprechi dei manager pubblici? (…)

Elezioni, Politica

Piccola stampa ignobile

Posted on 21 Febbraio 202021 Febbraio 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Piccola stampa ignobile
Piccola stampa ignobile

Le cronache di oggi degli eventi di ieri sulla crisi Air Italy e sulla continuità territoriale sono a dir poco lunari. Giornali che raccontano un mondo che non c’è (accordi con il Qatar, Corsi, Lombardi, compagnie pubbliche impossibili, prese per il naso ai lavoratori grandi come palazzi). E tutto per quattro soldi pubblici.
Per fare i giornalisti ci vuole coraggio e indipendenza.

Politica, Stampa

94 giorni di silenzio: cose che si svelano e cose che si nascondono

Posted on 24 Maggio 201924 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
94 giorni di silenzio: cose che si svelano e cose che si nascondono

Leggo toni trionfalistici su Air Italy a carte ancora coperte e a perimetro normativo di riferimento ancora più incerto. Certo non tutti i Presidenti di Regione avrebbero potuto condurre una ‘trattativa’ così formale-informale. Mi chiedo quale struttura amministrativa abbia la responsabilità della vicenda, stia predisponendo e tracciando le istruttorie, che pareri stia emettendo, se ve ne sono. Insomma, mi faccio tante domande inattuali, in senso nietzschiano. (…) Ciò che invece resta inaccessibile, e questo mi appare paradossalmente più grave delle situazioni precedenti, è il difetto di trasparenza del sito Amministrazione trasparente dell’Università di Sassari.
(LEGGI)

Continuità territoriale, Politica, Trasparenza

91 giorni di silenzio. Aerei difficili (ciao Olbia!) e lauree facili

Posted on 21 Maggio 201922 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
91 giorni di silenzio. Aerei difficili (ciao Olbia!) e lauree facili

Air Italy oggi non parteciperà alla riunione di Cagliari, convocata dalla Regione, “perché – scrive la silenziosissima Nuova Sardegna – non si fida”. Terribili parole. Air Italy va via da Olbia, il Mater Olbia si avvia a contendere il mercato delle verruche? Il valore delle spese degli studenti sardi che studiano all’estero o nella penisola, costretti dal numero chiuso o spinti dalla sfiducia nel sistema universitario sardo, è stato stimato tra i 75 e i 95 milioni di euro l’anno. Il caso dello studente geniale che dà cinque esami in un giorno e brevetta la Laurea in Fenomeno Raro non Quantificabile… (LEGGI)

Continuità territoriale, Evidenza, Politica

Qatar, Nazione sarda e fibromialgia

Posted on 3 Agosto 20183 Agosto 2018 By Paolo Maninchedda
Qatar, Nazione sarda e fibromialgia

Oggi La Nuova Sardegna porta finalmente la questione Air Italy al rango di notizia principale. Per giorni solo noi abbiamo combattuto contro lo scippo di Air Italy. Adesso si capisce che è una questione nazionale sarda. E finalmente, benché noi del partito dei Sardi non veniamo mai citati (….) La Regione Sarda non deve parlare con Rigotti, questo è ciò che non si capisce.
Guai a trasformare una questione nazionale sarda in una vertenza sindacale.
La Regione deve chiamare l’ambasciatore del Qatar e porre una questione di Stato. Gli egoismi lombardi devono creare fastidio all’emiro del Qatar (…) Ieri abbiamo depositato una proposta di legge sulla fibromialgia. Continua il nostro impegno, dopo la battaglia sui diabetici, per una sanità a misura reale di cittadino e non calibrata sulle comodità degli apparati. (…) Oggi chi si ammala di fibromialgia è candidato prima alla solitudine (la malattia ufficialmente in Sardegna non esiste) (LEGGI)

Politica, Sanità, Trasporti

Qatar: soldi pubblici, aerei e ricatti

Posted on 1 Agosto 20181 Agosto 2018 By Paolo Maninchedda
Qatar: soldi pubblici, aerei e ricatti

Come da copione, è arrivato il ricatto. Ieri, l’ala lombarda del Qatar, convocata al Mise per discutere dello smantellamento annunciato della base di Olbia di ciò che fu Meridiana, ha detto (così riporta La Nuova Sardegna) che se il clima diventa ostile (cioè, se non si obbedisce ai diktat della Compagnia) il progetto Air Italy verrà abbandonato.
Si chiama ricatto. Ma nessuna istituzione sarda ha reagito come avrebbe dovuto a questa volgarità politica. Per rappresentare la Sardegna non basta il mandato popolare, ci vuole un tasso di consapevolezza di che cosa essa sia realmente che o si ha naturalmente, molecolarmente, o non si ha. E si vede.
Vorrei dire, da segretario nazionale del Partito dei Sardi, al Qatar che questi ricattucci da padroni delle ferriere possono impressionare i deboli, ma non noi. Noi sappiamo benissimo come combattere e sappiamo anche bene che è preferibile vedere il Qatar andar via che vederlo signoreggiare col ricatto. O il Qatar pensa che qui siamo tutti con l’anello al naso e la manina distesa per la questua? (LEGGI)

Politica, Sanità, Trasporti

Qatar: le bugie restano in rete

Posted on 21 Luglio 201830 Settembre 2018 By Paolo Maninchedda
Qatar: le bugie restano in rete

Una delle regole auree della credibilità internazionale è non dire bugie. Quando ci fu la presentazione di Air Italy, la proprietà e il management lombardo si prodigarono in rassicurazioni roboanti per la Sardegna, oggi tutte disattese.
Giacché noi sappiamo quanto vale in politica estera il ricordo, la stabilità delle posizioni, l’affidabilità delle affermazioni, oggi celebriamo il ricordo delle assicurazioni disattese dal Qatar. Ci rimane solo il dubbio che il Qatar abbia fatto fare ai lombardi e non si curi di aver mancato alla parola data. E dunque, noi gli ricordiamo che se loro sono in guerra da poco più di cinquant’anni tra Arabia Saudita, Emirati Uniti e Iran per la loro sopravvivenza, noi combattiamo i manipolatori e i parolai da circa due secoli. Siamo allenati e difendiamo la Sardegna (lo facciamo noi perché altri non riescono neanche a squittire col Qatar).

(LEGGI)
Lavoro, Politica, Trasporti

Fisco, formaggio e Qatar

Posted on 17 Luglio 201817 Luglio 2018 By Paolo Maninchedda
Fisco, formaggio e Qatar

Chi subisce un controllo dall’Agenzia delle Entrate nella Repubblica italiana?
Risposta: chi presenta una dichiarazione dei redditi. Un cittadino che non presenta alcuna domanda, è soggetto a minori controlli in Italia di chi adempie al suo dovere.
Ne parleremo a Cagliari Giovedì (sala Search del Comune con ingresso in Largo Carlo Felice 2).
Formaggio: Chi sarebbe il fesso che direbbe ai pastori di produrre di più a discapito del prezzo e chi sarebbe l’altro fesso che erogherebbe i prodotti finanziari a chi fa valere di meno il proprio magazzino con la sovrapproduzione? Eppure i fessi esistono.
Qatar: Mi dicono che l’amministratore di Air Italy quando lo chiama qualcuno dalla Sardegna, prima ride a crepapelle poi risponde. Una scuola elementare mi ha invitato a tenere un corso: Come non diventare conigli mannari, fortissimi con le galline e zerbinanti con le volpi. (LEGGI)

Fisco, Informazione, Politica

Giovedì a Cagliari: primo test di rivolta fiscale. Con un post scriptum per il Qatar

Posted on 16 Luglio 20187 Agosto 2018 By Paolo Maninchedda
Giovedì a Cagliari: primo test di rivolta fiscale. Con un post scriptum per il Qatar

Giovedì prossimo, a Cagliari, in Largo Felice 2, nel Palazzo Civico, facciamo un primo test di mobilitazione urbana contro il fisco italiano ingiusto. (…) Per noi le prossime elezioni sarde sono l’inizio di una pacifica guerra, la prima combattuta dai Sardi per i Sardi (…) Si inizia col fisco, il tema che in tutto il mondo è sempre stato legato alla libertà, allo sviluppo, alla rappresentanza politica.
Sappiamo quello che stiamo facendo. (…) Sappiamo di rischiare, ma se non si è capaci di fare un piccolo sacrificio a luglio per sentire due parole su ciò che più incide (…) Appena ho cominciato a criticare duramente il Qatar per ciò che sta facendo alla Sardegna con Air Italy, ho ricevuto più di una critica. Tutti a raccomandarmi il silenzio altrimenti i qatarini se ne andrebbero. Bene, proprio per questi sotterranei ricatti insopportabili, continuo a oppormi e do argomenti a chi non trova il coraggio di combattere. (LEGGI)

Fisco, Politica, Trasporti

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme